Gli elementi trasponibili, o transposoni, sono sequenze di DNA capaci di spostarsi nel genoma, influenzando la variabilità genetica e l'evoluzione. Nei batteri, le sequenze di inserzione e i trasposoni facilitano l'adattamento, come la resistenza agli antibiotici. Negli eucarioti, influenzano l'espressione genica e la struttura genomica, con esempi notevoli nel mais e nei lieviti.
See more1
4
Want to create maps from your material?
Insert your material in few seconds you will have your Algor Card with maps, summaries, flashcards and quizzes.
Try Algor
Click on each Card to learn more about the topic
1
Gli elementi trasponibili, noti anche come ______, sono sequenze di DNA capaci di alterare la loro posizione nel genoma.
Click to check the answer
2
I ______, tipici degli eucarioti, si spostano utilizzando una copia intermedia di ______.
Click to check the answer
3
Funzione delle IR nelle IS
Click to check the answer
4
Differenza tra trasposoni compositi e non compositi
Click to check the answer
5
Meccanismi di trasposizione
Click to check the answer
6
La ______ conservativa si differenzia perché l'elemento trasponibile si sposta senza duplicare il DNA, lasciando il sito originale e inserendosi in un nuovo ______.
Click to check the answer
7
Tipi di trasposoni eucariotici
Click to check the answer
8
Conseguenze inserimento trasposone in gene
Click to check the answer
9
Effetto trasposone su alleli
Click to check the answer
10
Il gene ______, scoperto da McClintock, è un elemento non autonomo, mentre il gene ______ è autonomo e fornisce la trasposasi.
Click to check the answer
11
Retrotrasposoni Ty - Meccanismo di replicazione
Click to check the answer
12
Elementi trasponibili - Impatto sul genoma
Click to check the answer
13
Disgenesi ibrida in Drosophila
Click to check the answer
Biologia
Il nervo ottico e il sistema visivo
View documentBiologia
La circolazione sanguigna e i suoi parametri fisici
View documentBiologia
La foglia e le sue funzioni
View documentBiologia
La struttura del DNA
View document