L'architettura romana si caratterizza per l'uso innovativo dell'arco e la funzionalità delle sue strutture, come il Colosseo e il Pantheon, simboli dell'ingegneria e del potere imperiale.
See more1
4
Want to create maps from your material?
Insert your material in few seconds you will have your Algor Card with maps, summaries, flashcards and quizzes.
Try Algor
Click on each Card to learn more about the topic
1
Uso dell'arco nell'architettura romana
Click to check the answer
2
Teatro di Marcello: struttura e ordini architettonici
Click to check the answer
3
Anfiteatro Flavio (Colosseo): caratteristiche e funzione
Click to check the answer
4
Durante il regno di ______, la scultura era fondamentale per mostrare la legittimità dell'imperatore.
Click to check the answer
5
Data di erezione Colonna Traiana
Click to check the answer
6
Altezza Colonna Traiana
Click to check the answer
7
Scala interna Colonna Traiana
Click to check the answer
8
Il ______, realizzato durante il regno dell'imperatore ______ tra il 118 e il 128 d.C., è un edificio sacro alle divinità del cosmo.
Click to check the answer
9
Caratteristiche della domus patrizia
Click to check the answer
10
Significato di 'atrium' e 'peristilio'
Click to check the answer
11
Differenze tra domus e insula
Click to check the answer
12
Durante il regno di ______ e la pace da lui instaurata, si verificò un notevole sviluppo edilizio che cambiò l'aspetto di Roma e dei suoi domini.
Click to check the answer
Arte
Il Rinascimento italiano
View documentArte
L'espressività di Vincent van Gogh
View documentArte
Raffaello Sanzio e il suo contributo al Rinascimento italiano
View documentArte
L'architettura rinascimentale di Filippo Brunelleschi
View document