I motori a combustione interna trasformano l'energia chimica del carburante in energia meccanica. Esistono diverse configurazioni, come i motori in linea, a V e boxer, ognuna con specifiche prestazioni e applicazioni. Il ciclo Otto a quattro tempi è il più diffuso nelle automobili, con fasi di aspirazione, compressione, espansione e scarico per ottimizzare efficienza e potenza.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel ciclo ______ l'accensione del carburante avviene per mezzo di una ______, mentre nel ciclo ______ è causata dalla compressione.
Clicca per vedere la risposta
2
I gas che si espandono nella camera di combustione spingono i ______ che, collegati all'______ motore, generano movimento ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Classificazione motori termici: numero/disposizione cilindri
Clicca per vedere la risposta
4
Tipi di movimento pistoni: alternativo/rotativo
Clicca per vedere la risposta
5
Ciclo operativo motori: due/quattro tempi
Clicca per vedere la risposta
6
I motori ______ sono apprezzati per la loro semplicità e buon bilanciamento, con cilindri disposti in una fila parallela.
Clicca per vedere la risposta
7
I motori a ______ hanno cilindri in due file angolate che si uniscono verso l'albero motore, permettendo una maggiore densità di potenza.
Clicca per vedere la risposta
8
Ciclo a quattro tempi
Clicca per vedere la risposta
9
Ciclo a due tempi
Clicca per vedere la risposta
10
Pistoni a movimento alternativo
Clicca per vedere la risposta
11
La miscela di - può essere preparata sia fuori che dentro il ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Nei motori a ______, la miscela entra già pronta nel ______, a differenza dei motori a ______ diretta.
Clicca per vedere la risposta
13
I motori ______ hanno il carburante iniettato direttamente nel ______, come i motori a ______ diretta.
Clicca per vedere la risposta
14
Parametri come la ______ e l'______ dei cilindri, influenzano potenza, coppia, efficienza e ______ del motore.
Clicca per vedere la risposta
15
La ______ totale e il numero di ______ sono cruciali per definire le caratteristiche prestazionali di un motore ______.
Clicca per vedere la risposta
16
Il ______ di rotazione massimo e il rapporto di ______ sono determinanti per le prestazioni di un motore.
Clicca per vedere la risposta
17
Funzione valvole nel ciclo Otto
Clicca per vedere la risposta
18
Importanza della compressione nel motore
Clicca per vedere la risposta
19
Ruolo dell'espansione nel ciclo Otto
Clicca per vedere la risposta
Altro
La Pallavolo
Vedi documentoAltro
Norme sociali, devianza e criminalità
Vedi documentoAltro
Combustibili e processi di combustione nella meccanica navale
Vedi documentoAltro
Pregiudizi e discriminazione
Vedi documento