La cellula rappresenta l'unità fondamentale degli esseri viventi, strutturale e funzionale, che si differenzia in procariotiche ed eucariotiche. Il metabolismo, le interazioni tra organismi e la biodiversità nei tre domini della vita sono cruciali per comprendere la complessità della vita sulla Terra e l'equilibrio degli ecosistemi.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ è l'unità fondamentale di ogni forma di vita, rappresentando l'elemento strutturale e funzionale degli esseri viventi.
Clicca per vedere la risposta
2
Ogni ______ mantiene l'equilibrio interno, reagisce agli stimoli esterni e ha la capacità di riprodursi.
Clicca per vedere la risposta
3
Nei sistemi ______, le cellule si differenziano per formare tessuti e organi che lavorano insieme per il benessere dell'organismo.
Clicca per vedere la risposta
4
Definizione di metabolismo
Clicca per vedere la risposta
5
Ruolo del DNA nelle cellule
Clicca per vedere la risposta
6
Differenza tra autotrofi e eterotrofi
Clicca per vedere la risposta
7
Gli ______ viventi si relazionano con l'ambiente e reciprocamente in modi che incidono sulla loro ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Nel mutualismo, entrambi i ______ ottengono vantaggi dalla loro relazione.
Clicca per vedere la risposta
9
Le relazioni ______ sono fondamentali per la struttura e la funzione degli ______, influenzando la ______ e la dinamica delle popolazioni.
Clicca per vedere la risposta
10
Le ______ biologiche sono reti complesse di interazioni tra ______ diverse che condividono un ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Caratteristiche degli Archaea
Clicca per vedere la risposta
12
Differenze tra procarioti ed eucarioti
Clicca per vedere la risposta
13
Ruolo degli Eukaryota nell'evoluzione
Clicca per vedere la risposta
14
Gli ______ sono sistemi in cui gli organismi si relazionano tra loro e con l'ambiente mediante le ______ alimentari.
Clicca per vedere la risposta
15
Le catene alimentari illustrano il passaggio di ______ e ______ attraverso i livelli trofici, dai ______ primari ai ______ e ai ______.
Clicca per vedere la risposta
16
I fattori ______ e ______ hanno un impatto sulle catene alimentari e sulla diversità di un ecosistema.
Clicca per vedere la risposta
17
Ruolo dei carboidrati
Clicca per vedere la risposta
18
Funzioni delle proteine
Clicca per vedere la risposta
19
Importanza degli acidi nucleici
Clicca per vedere la risposta
Biologia
L'apparato riproduttivo maschile e femminile
Vedi documentoBiologia
Anatomia e funzioni del sistema riproduttivo maschile
Vedi documentoBiologia
Il sistema digerente degli animali
Vedi documentoBiologia
La traduzione proteica
Vedi documento