Werner Heisenberg, fisico teorico tedesco, è celebre per il principio di indeterminazione e il suo impatto sulla meccanica quantistica. Premio Nobel nel 1932, la sua carriera fu segnata da successi scientifici e da controversie durante il nazismo. Il suo lascito perdura nella fisica moderna.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Werner Karl Heisenberg è nato il ______ a ______, in Germania, e si è distinto in matematica e fisica fin dai suoi anni di studio.
Clicca per vedere la risposta
2
Nel , Heisenberg ha iniziato a studiare fisica all', sotto la supervisione di Arnold Sommerfeld.
Clicca per vedere la risposta
3
Principio di Indeterminazione di Heisenberg
Clicca per vedere la risposta
4
Relazione di Indeterminazione ΔxΔp ≥ ħ/2
Clicca per vedere la risposta
5
Costante di Planck ridotta (ħ)
Clicca per vedere la risposta
6
Nel 1938, ______ fu brevemente detenuto dalla ______ per le sue relazioni con fisici ______ e per aver sostenuto la fisica ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Dopo il conflitto, ______ fu catturato dagli ______ e rifletté sulle implicazioni etiche delle bombe atomiche su ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Ruolo di Heisenberg nel dopoguerra
Clicca per vedere la risposta
9
Posizione di Heisenberg nel mondo scientifico
Clicca per vedere la risposta
10
Complessità storica di Heisenberg
Clicca per vedere la risposta
Fisica
Concetti Fondamentali di Temperatura e Calore
Vedi documento