Il sistema di valutazione per l'inclusione scolastica è stato rinnovato per offrire un supporto mirato agli studenti con disabilità. Il Profilo di funzionamento, elaborato dall'UMVD, è essenziale per il PEI e il Progetto Individuale, garantendo un'educazione inclusiva e personalizzata.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il 'Profilo di funzionamento' ha sostituito la diagnosi funzionale dal ______.
Clicca per vedere la risposta
2
L'UMVD, che elabora il Profilo di funzionamento, è composta da esperti di ______, ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Valutazione di handicap
Clicca per vedere la risposta
4
Profilo di funzionamento
Clicca per vedere la risposta
5
PEI
Clicca per vedere la risposta
6
L'ICF è diviso in due parti principali: la prima parte tratta le ______ e le ______ Corporee, la seconda i ______ Ambientali.
Clicca per vedere la risposta
7
Ogni componente dell'ICF è indicata da un prefisso letterale e un codice numerico che definisce il livello di ______, con valori da 0 a 4.
Clicca per vedere la risposta
8
I qualificatori dell'ICF vanno da 0, che indica 'nessuna menomazione', a 4, che sta per 'menomazione ______'.
Clicca per vedere la risposta
9
I qualificatori dell'ICF servono a descrivere la gravità delle menomazioni e a valutare la ______ e la ______ dell'individuo.
Clicca per vedere la risposta
10
Qualificatori ICF: Performance vs Capacità
Clicca per vedere la risposta
11
Valutazione ICF: Livello di Supporto
Clicca per vedere la risposta
12
ICF: Barriere e Facilitatori
Clicca per vedere la risposta
13
Il PAI è parte del Piano ______ dell'Offerta Formativa (PTOF) e viene approvato dal consiglio d'istituto.
Clicca per vedere la risposta
14
Ogni scuola elabora un Piano per l'Inclusione che specifica come verranno utilizzate le ______ e pianifica azioni per migliorare l'inclusione.
Clicca per vedere la risposta
15
I Gruppi per l'Inclusione Scolastica (GLI) sono creati a livello di ______, territorio e regione per sostenere le attività inclusive.
Clicca per vedere la risposta
Educazione Civica
Le regole del rugby
Vedi documentoEducazione Civica
Alimentazione e salute
Vedi documentoEducazione Civica
Il sistema scolastico italiano
Vedi documentoEducazione Civica
Il potere dell'amicizia e dell'esempio positivo nella scuola
Vedi documento