Algor Cards

Lo scheletro umano

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Lo scheletro umano è essenziale per supporto, protezione e movimento. Comprende lo scheletro assile e appendicolare, con 206 ossa nell'adulto. Ogni parte ha funzioni specifiche, dalla protezione degli organi vitali alla produzione di cellule del sangue e deposito di minerali. Le articolazioni, legamenti e tendini consentono movimenti complessi e la struttura ossea si adatta per la locomozione e il sostegno del peso corporeo.

Struttura e Funzioni dello Scheletro Umano

Lo scheletro umano è una struttura biologica essenziale che fornisce supporto, protezione, e consente il movimento al corpo. È composto da 206 ossa nell'adulto e si divide in due parti principali: lo scheletro assile e lo scheletro appendicolare. Lo scheletro assile, formato da 80 ossa, comprende il cranio, la colonna vertebrale e la gabbia toracica, ed ha il compito di proteggere gli organi vitali come il cervello, i polmoni e il cuore. Lo scheletro appendicolare, costituito da 126 ossa, include le ossa degli arti superiori e inferiori, oltre a quelle che compongono il cingolo scapolare e il cingolo pelvico. Le ossa sono collegate tra loro da articolazioni, legamenti e tendini, che permettono una vasta gamma di movimenti. Inoltre, lo scheletro è un sito importante per la produzione di cellule del sangue e per il deposito di minerali come il calcio.
Scheletro umano completo montato su supporto metallico in posizione eretta con dettagli anatomici visibili su sfondo neutro.

Le Ossa della Testa e le loro Funzioni

Il cranio umano è composto da 22 ossa, di cui 8 formano la scatola cranica e 14 costituiscono lo scheletro facciale. Le ossa del cranio proteggono l'encefalo e sono unite da suture, che nei neonati sono flessibili (fontanelle) per facilitare il parto e permettere la crescita del cervello. Con il tempo, queste suture si ossificano, diventando giunture fisse. Le ossa facciali forniscono la struttura per gli organi sensoriali, come gli occhi e le orecchie, e per l'apparato masticatorio. I seni paranasali, cavità presenti in alcune di queste ossa, hanno funzioni di risonanza per la voce, contribuiscono alla leggerezza del cranio e partecipano alla filtrazione e umidificazione dell'aria inspirata.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Componenti dello scheletro assile

80 ossa: cranio, colonna vertebrale, gabbia toracica. Protegge organi vitali.

01

Componenti dello scheletro appendicolare

126 ossa: arti superiori/inferiori, cingolo scapolare/pelvico. Permette movimento.

02

Funzione delle articolazioni, legamenti e tendini

Connettono ossa, supportano movimenti, stabilizzano struttura scheletrica.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave