Algor Cards

La vita e le imprese di Ercole

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Ercole, o Eracle nella mitologia greca, è un eroe di forza e astuzia. Figlio di Zeus e Alcmena, è famoso per le dodici fatiche e la sua tragica fine che lo porta all'immortalità sull'Olimpo.

Origini e nascita di Ercole

Ercole, conosciuto nella mitologia greca come Eracle, è uno dei più celebri eroi mitologici, figlio di Zeus, il sovrano degli dei, e della mortale Alcmena. Zeus ingannò Alcmena assumendo le sembianze di suo marito, Anfitrione, che era al tempo assente, e da questa unione nacque Ercole. La gelosia di Era, moglie di Zeus, si manifestò in vari tentativi di ostacolare Ercole fin dalla sua infanzia, incluso l'invio di due serpenti per ucciderlo mentre giaceva nella culla. Tuttavia, il neonato Ercole mostrò una forza sovrumana strangolando i serpenti con le sue mani. Cresciuto sotto la guida di Anfitrione, Ercole si distinse per le sue doti fisiche e per la sua maestria nell'arte della guerra, guadagnandosi una reputazione per la sua forza e le sue imprese eroiche.
Statua in marmo di Ercole muscoloso con clava e pelle del leone di Nemea, su piedistallo grigio, con mela d'oro ai piedi.

Le dodici fatiche di Ercole

La fama di Ercole è indissolubilmente legata alle dodici fatiche, compiti ardui e pericolosi che gli furono imposti da Euristeo, re di Micene e suo cugino. Queste prove furono una punizione per un atto di follia indotto da Era, durante il quale Ercole uccise la sua stessa famiglia. Le fatiche includevano sfide come uccidere l'indomabile leone di Nemea, la cui pelle era impenetrabile; sconfiggere l'Idra di Lerna, un mostro acquatico con molte teste che si rigeneravano; catturare il Cinghiale di Erimanto e la Cerva di Cerinea, nota per la sua velocità e le sue corna d'oro. Ercole non solo utilizzò la sua forza, ma anche la sua astuzia per superare queste prove, viaggiando attraverso il mondo conosciuto e affrontando creature e ostacoli formidabili, consolidando così il suo status di eroe senza pari.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Identità di Ercole nella mitologia greca

Ercole è la versione romana di Eracle, eroe mitologico greco.

01

Tentativi di Era di ostacolare Ercole

Era, gelosa di Ercole, tentò di ucciderlo inviando due serpenti nella sua culla.

02

Caratteristiche principali di Ercole

Ercole era noto per la sua forza sovrumana e per le sue imprese eroiche.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave