La presa in carico assistenziale è un percorso di supporto continuativo per individui e famiglie, volto al miglioramento della qualità della vita. Include l'analisi dei bisogni, la formulazione di obiettivi SMART e lo sviluppo di un piano di intervento personalizzato, garantendo un approccio olistico e una costante progressione verso il benessere fisico, psicologico e sociale.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il processo di ______ mira a sostenere individui o famiglie per migliorare la loro qualità di vita in ambiti fisico, psicologico e sociale.
Clicca per vedere la risposta
2
La presa in carico si basa sui principi di ______ e ______ come stabilito dall'articolo 3 della ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Per attivare il servizio di supporto, è necessaria una richiesta formale all'______ competente, che può essere inoltrata dall'interessato o da un ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Ente responsabile dell'utente
Clicca per vedere la risposta
5
Case manager
Clicca per vedere la risposta
6
Sinergia con professionisti del territorio
Clicca per vedere la risposta
7
La creazione di questo piano necessita di un'analisi approfondita delle necessità e delle difficoltà dell'utente, oltre che delle ______ e dei ______ presenti nel contesto di riferimento.
Clicca per vedere la risposta
8
Metodi di raccolta dati
Clicca per vedere la risposta
9
Analisi dei bisogni
Clicca per vedere la risposta
10
Interazioni con servizi territoriali
Clicca per vedere la risposta
11
Identificare le cause dei ______ è cruciale per creare strategie di ______ efficaci.
Clicca per vedere la risposta
12
Per una visione completa delle sfide, è importante stabilire una ______ dei problemi.
Clicca per vedere la risposta
13
Criteri SMART
Clicca per vedere la risposta
14
Tipologie di obiettivi
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
La differenziazione didattica: un approccio pedagogico inclusivo
Vedi documentoPsicologia
L'Effetto Lucifero e il sistema sociale
Vedi documentoPsicologia
La ricerca sulla qualità della vita delle persone con disabilità intellettive
Vedi documentoPsicologia
La comunicazione non verbale
Vedi documento