La storia del Libano è segnata dall'eredità fenicia, con città come Tiro e Byblos. Sotto romani e bizantini, la regione prosperò, per poi affrontare le sfide delle Crociate, l'era ottomana e la guerra civile, fino alla ricostruzione odierna.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ è noto per la sua storia antica, che ha origine con le civiltà che si stabilirono lungo le coste ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Le città-stato di ______, ______ e ______ furono fondate dai Fenici, con quest'ultima riconosciuta come una delle città più antiche del mondo.
Clicca per vedere la risposta
3
I Fenici estesero il loro commercio marittimo fino alle coste dell'odierna ______, fondando diverse colonie.
Clicca per vedere la risposta
4
L'alfabeto ______ è una delle maggiori eredità culturali dei Fenici, influenzando gli alfabeti ______ , ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Il legno di ______ del Libano, simbolo del paese, fu impiegato nella costruzione del ______ di ______ a Gerusalemme.
Clicca per vedere la risposta
6
Assedio di Tiro da Nabucodonosor II
Clicca per vedere la risposta
7
Conquista di Alessandro Magno e ellenizzazione
Clicca per vedere la risposta
8
Le città fenicie fiorirono sotto il controllo di ______, a partire dal ______ quando furono incorporate nella Provincia romana di ______.
Clicca per vedere la risposta
9
______, nota come ______ nel periodo romano, si affermò come un cruciale centro di culto, celebre per i suoi maestosi ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Prima dinastia islamica a governare il Libano
Clicca per vedere la risposta
11
Conquistatori del Libano post-Crociate
Clicca per vedere la risposta
12
Nel ______, il Libano entrò sotto la dominazione dell'Impero Ottomano.
Clicca per vedere la risposta
13
Il Monte Libano divenne un luogo di rifugio per i ______ durante il dominio ottomano.
Clicca per vedere la risposta
14
Sotto il sistema dei ______, i cristiani maroniti del Monte Libano godettero di una certa autonomia amministrativa.
Clicca per vedere la risposta
15
La ______ mantenne forti legami sia culturali che politici con le comunità cristiane del Libano.
Clicca per vedere la risposta
16
Fine Impero Ottomano - Conseguenze per il Libano
Clicca per vedere la risposta
17
Sistema politico confessionale in Libano
Clicca per vedere la risposta
18
Il ______ ha subito una guerra civile tra il ______ e il ______.
Clicca per vedere la risposta
Storia
Trasformazioni politiche del XX secolo
Vedi documentoStoria
La criminalità organizzata in Italia
Vedi documentoStoria
La letteratura araba classica
Vedi documentoStoria
Le Crociate: un movimento religioso e militare tra Europa e Medio Oriente
Vedi documento