Algor Cards

Corrente Elettrica e Circuiti

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La corrente elettrica, il suo movimento ordinato di cariche e la direzione convenzionale, sono al centro di questo approfondimento. Si esplorano misure di intensità, legge di Ohm, resistori, circuiti elettrici e i teoremi di Kirchhoff, fino alla legge di Joule per la potenza dissipata.

Natura e Direzione della Corrente Elettrica

La corrente elettrica è il movimento ordinato di cariche elettriche, tipicamente elettroni, all'interno di un materiale conduttore. In condizioni di equilibrio termico, gli elettroni si muovono in modo casuale e non contribuiscono alla corrente netta. Tuttavia, quando si applica una differenza di potenziale ai capi di un conduttore, si instaura un campo elettrico che induce gli elettroni a muoversi collettivamente, dando origine a una corrente elettrica. Sebbene la velocità di deriva degli elettroni sia relativamente bassa, l'effetto del campo elettrico si propaga quasi istantaneamente, permettendo la trasmissione rapida del segnale elettrico. La direzione convenzionale della corrente è definita come quella del flusso di cariche positive, che è opposta al movimento degli elettroni negativi nei conduttori metallici.
Banco di lavoro tecnico con circuito elettronico su breadboard, multimeter digitale, saldatore, pinzette e oscilloscopio in laboratorio di elettronica.

Misura dell'Intensità di Corrente e Legge di Ohm

L'intensità di corrente elettrica si misura in ampere (A) e rappresenta la quantità di carica elettrica che passa attraverso una sezione di un conduttore in un secondo. La relazione fondamentale che lega l'intensità di corrente (I), la differenza di potenziale (V) e la resistenza (R) è espressa dalla legge di Ohm: I = V/R. La resistenza, misurata in ohm (Ω), è una proprietà del materiale che indica la sua capacità di opporsi al passaggio della corrente. Un materiale ha una resistenza di 1 Ω se una differenza di potenziale di 1 V applicata ai suoi capi produce una corrente di 1 A. I materiali che rispettano questa proporzionalità sono detti ohmici.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

La ______ ______ è il movimento ordinato di ______ ______, come gli elettroni, in un materiale ______.

corrente elettrica

cariche elettriche

conduttore

01

La direzione convenzionale della corrente è opposta al movimento degli elettroni e rappresenta il flusso di cariche ______ nei conduttori ______.

positive

metallici

02

Unità di misura dell'intensità di corrente

Ampere (A) - Quantità di carica che attraversa una sezione di conduttore in 1 secondo.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave