Il ciclo di Rankine è un processo termodinamico chiave per gli impianti motori a vapore nelle centrali termoelettriche. Comprende quattro fasi: riscaldamento isobaro, vaporizzazione isotermobarica, surriscaldamento isobaro e espansione adiabatica isoentropica, seguiti da condensazione e compressione per completare il ciclo. Gli scambi energetici avvengono tramite calore e lavoro, con rappresentazione nei diagrammi p-V, T-s e h-s.
see more1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le quattro fasi principali del ciclo includono due trasformazioni ______ e due ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Gli elementi chiave di un impianto che utilizza questo ciclo sono il generatore di ______, la turbina a ______, il ______ e la pompa di ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Riscaldamento a pressione costante (0-1)
Clicca per vedere la risposta
4
Vaporizzazione isotermobarica (1-2)
Clicca per vedere la risposta
5
Surriscaldamento a pressione costante (2-3)
Clicca per vedere la risposta
6
Nel ciclo di Rankine, durante l'______ ad alta pressione, il sistema acqua-vapore riceve calore.
Clicca per vedere la risposta
7
Il diagramma di ______ è utilizzato per facilitare il calcolo degli scambi di lavoro e calore nel ciclo di Rankine.
Clicca per vedere la risposta
8
Diagramma dinamico p-V nel ciclo di Rankine
Clicca per vedere la risposta
9
Diagramma entropico T-s per il ciclo di Rankine
Clicca per vedere la risposta
10
Trasformazioni adiabatiche e isobare nel diagramma h-s
Clicca per vedere la risposta
Fisica
Proprietà della materia
Vedi documento