La prospettiva nel disegno tecnico è una metodologia cruciale per visualizzare oggetti tridimensionali in modo realistico su superfici bidimensionali. Utilizzando principi geometrici e punti di fuga, questa tecnica permette agli ingegneri civili e ambientali di rappresentare edifici e strutture con precisione, facilitando la comprensione spaziale e la progettazione architettonica. Il metodo delle fughe, in particolare, è essenziale per creare prospettive accidentali, offrendo una visione dettagliata e tridimensionale di progetti complessi.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Definizione di prospettiva
Clicca per vedere la risposta
2
Ruolo della prospettiva in Ingegneria Civile e Ambientale
Clicca per vedere la risposta
3
Prospettiva accidentale
Clicca per vedere la risposta
4
Nel disegnare un ______, ogni insieme di spigoli paralleli si dirige verso il proprio punto di ______ sul piano del disegno.
Clicca per vedere la risposta
5
I punti di ______ variano in base alla posizione dell'oggetto rispetto al piano di ______ e al quadro prospettico.
Clicca per vedere la risposta
6
Dopo aver determinato i punti di ______, si tracciano le linee che rappresentano gli spigoli dell'oggetto, seguendo i punti di ______ per creare un'immagine proporzionata.
Clicca per vedere la risposta
7
Vista in pianta e proiezione sul piano
Clicca per vedere la risposta
8
Punto di vista (PV) e punto principale (PP)
Clicca per vedere la risposta
9
Linea di terra e altezza dell'orizzonte
Clicca per vedere la risposta
10
Durante la fase di , si inizia disegnando la linea di ______ e quella d'.
Clicca per vedere la risposta
11
Si posiziona il punto ______ e i punti di ______ per iniziare la prospettiva.
Clicca per vedere la risposta
12
I punti che corrispondono agli ______ della base del solido sono individuati sulla linea di ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Collegando questi punti ai punti di ______, si definiscono i vertici ______ della base.
Clicca per vedere la risposta
14
Elevando le ______ dai vertici e definendo l'altezza ______, si rappresenta il solido in ______.
Clicca per vedere la risposta
15
Gli spigoli ______ sono rappresentati con linee ______, quelli nascosti con linee ______.
Clicca per vedere la risposta
16
La rappresentazione ottenuta è definita come "______ ______".
Clicca per vedere la risposta
17
Prospettiva accidentale
Clicca per vedere la risposta
18
Metodo delle fughe
Clicca per vedere la risposta
19
Valore della prospettiva in ingegneria
Clicca per vedere la risposta
Geometria
Proprietà e Classificazione delle Figure Geometriche
Vedi documentoGeometria
Geometria del Cerchio
Vedi documento