La mafia siciliana, o Cosa Nostra, è un'organizzazione criminale nata nel XIX secolo. Con radici in un contesto di debolezza istituzionale, ha influenzato lo sviluppo socio-economico dell'Italia, sopravvivendo a repressioni e adattandosi ai cambiamenti, mantenendo un ruolo nel crimine organizzato globale.
Mostra di più1
7
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Periodo di origine della mafia siciliana
Clicca per vedere la risposta
2
Ruolo iniziale della mafia
Clicca per vedere la risposta
3
Influenza delle trasformazioni socio-economiche
Clicca per vedere la risposta
4
Nel periodo del ______ fascista, la mafia ha subito una forte ______ ma non è stata eliminata del tutto.
Clicca per vedere la risposta
5
Nel ______ la mafia ha approfittato del boom ______ per ampliare le sue attività illecite.
Clicca per vedere la risposta
6
La mafia è diventata un importante protagonista nel ______ a livello ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Anni di intensificazione lotta mafia
Clicca per vedere la risposta
8
Vittime di spicco della mafia
Clicca per vedere la risposta
9
Capacità della mafia nonostante repressione
Clicca per vedere la risposta
10
Le famiglie o 'cosche' della mafia siciliana operano in modo ______.
Clicca per vedere la risposta
11
L'arresto di ______ ha lasciato un vuoto di potere nella mafia siciliana.
Clicca per vedere la risposta
12
La frammentazione della mafia siciliana ha reso la lotta al crimine ______.
Clicca per vedere la risposta
13
Le forze dell'ordine italiane lavorano con il ______ per combattere la mafia.
Clicca per vedere la risposta
14
Metodi di controllo di Cosa Nostra
Clicca per vedere la risposta
15
Presenza internazionale di Cosa Nostra
Clicca per vedere la risposta
16
Combattere la ______ è fondamentale per assicurare la ______ e la ______ dell'Italia.
Clicca per vedere la risposta
17
Per sviluppare politiche efficaci contro la mafia, è vitale comprendere le sue ______ storiche e le sue ______.
Clicca per vedere la risposta
18
Promuovere una cultura della ______ è essenziale per contrastare la ______ organizzata.
Clicca per vedere la risposta
Storia
La fondazione del Sacro Romano Impero e l'ascesa della dinastia Ottoniana
Vedi documentoStoria
La NATO e le sue relazioni internazionali
Vedi documentoStoria
L'arrivo degli antichi popoli nelle Americhe
Vedi documentoStoria
Sviluppo e Impiego delle Bombe Atomiche su Hiroshima e Nagasaki
Vedi documento