Algor Cards

Le Origini e l'Evoluzione della Mafia Siciliana

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La mafia siciliana, o Cosa Nostra, è un'organizzazione criminale nata nel XIX secolo. Con radici in un contesto di debolezza istituzionale, ha influenzato lo sviluppo socio-economico dell'Italia, sopravvivendo a repressioni e adattandosi ai cambiamenti, mantenendo un ruolo nel crimine organizzato globale.

Le Origini della Mafia Siciliana

La mafia siciliana, comunemente nota come Cosa Nostra, è un'organizzazione criminale che ha origine nel XIX secolo in Sicilia. Emergendo in un contesto di debolezza istituzionale e di grandi proprietà terriere, la mafia si è affermata come un potere parallelo, offrendo protezione e regolando le dispute in assenza di un'autorità statale efficace. La sua evoluzione è strettamente legata alle trasformazioni socio-economiche dell'Italia, in particolare nel Mezzogiorno, dove la mancanza di una governance forte e la povertà diffusa hanno creato un terreno fertile per l'ascesa di queste organizzazioni criminali.
Paesaggio urbano siciliano con edifici antichi, tetti in tegole rosse, piazza acciottolata, fontana e statua marmorea.

Espansione e Influenza della Mafia

Con l'unificazione italiana del 1861, la mafia ha iniziato a espandere la propria influenza oltre la Sicilia, infiltrandosi in vari settori della società, dall'economia alla politica. Durante il ventennio fascista, la mafia subì una repressione, ma non fu mai completamente annientata e riuscì a sopravvivere adattandosi alle circostanze. Nel dopoguerra, la mafia ha sfruttato il boom economico e la ricostruzione per diversificare le proprie attività illecite, estendendo la propria rete a livello internazionale e diventando un attore chiave nel narcotraffico globale.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Periodo di origine della mafia siciliana

XIX secolo in Sicilia.

01

Ruolo iniziale della mafia

Potere parallelo per protezione e regolazione dispute.

02

Influenza delle trasformazioni socio-economiche

Evoluzione della mafia legata ai cambiamenti in Italia, soprattutto nel Mezzogiorno.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave