L'Intercomprensione è un approccio che permette di comprendere e comunicare in diverse lingue, promuovendo la mediazione linguistica e culturale. Attraverso tecniche come il tandem telematico e giochi di interproduzione, gli studenti sviluppano competenze comunicative avanzate, essenziali in contesti multilingue.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il progetto ______ coinvolge studenti di Lione in un corso avanzato per sviluppare la capacità di comprendere e comunicare in più lingue.
Clicca per vedere la risposta
2
Durante il corso, gli studenti effettuano sessioni di ______ telematico, supportati da un insegnante che agisce come mediatore.
Clicca per vedere la risposta
3
Co-costruzione del significato in IC
Clicca per vedere la risposta
4
Mediazione linguistica in IC
Clicca per vedere la risposta
5
Valutazione competenza comunicativa in IC
Clicca per vedere la risposta
6
Le strategie di comprensione e produzione linguistica in IC utilizzano tecniche come , il ______ linguistico e l'.
Clicca per vedere la risposta
7
Co-costruzione del significato in IC
Clicca per vedere la risposta
8
Strategie inferenziali in IC
Clicca per vedere la risposta
9
Adattamento del messaggio in IC
Clicca per vedere la risposta
10
Per esprimere emozioni nella comunicazione scritta, come nelle ______, si utilizzano elementi grafici e un tono più ______.
Clicca per vedere la risposta
Educazione Civica
La legalità e la lotta alla criminalità
Vedi documentoEducazione Civica
La violenza di genere e la sua rappresentazione nella cultura popolare
Vedi documentoEducazione Civica
I principi fondamentali della Costituzione Italiana
Vedi documentoEducazione Civica
Sicurezza stradale
Vedi documento