La radiazione elettromagnetica e lo spettro della luce visibile sono fenomeni che influenzano la nostra percezione dei colori. La diffrazione e l'interferenza della luce dimostrano le proprietà ondulatorie della radiazione, mentre la meccanica quantistica spiega la stabilità atomica e la dualità onda-particella, concetti fondamentali per la fisica moderna.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Velocità della luce nel vuoto
Clicca per vedere la risposta
2
Componenti di un'onda elettromagnetica
Clicca per vedere la risposta
3
Spettro elettromagnetico
Clicca per vedere la risposta
4
Luce visibile
Clicca per vedere la risposta
5
La ______ può subire fenomeni di ______ e ______ come tutte le onde elettromagnetiche.
Clicca per vedere la risposta
6
L'______ costruttiva avviene quando le onde si incontrano in fase, aumentando l'______, mentre quella ______ si ha con onde in opposizione di fase.
Clicca per vedere la risposta
7
Principio di indeterminazione di Heisenberg
Clicca per vedere la risposta
8
Dualità onda-particella
Clicca per vedere la risposta
9
Ipotesi di de Broglie
Clicca per vedere la risposta
10
Il principio di ______ dell'energia, introdotto da ______, è uno dei concetti fondamentali di questa teoria.
Clicca per vedere la risposta
11
Il ______ ______ di Bohr ha introdotto l'idea di orbite quantizzate per gli elettroni e transizioni tra queste orbite.
Clicca per vedere la risposta
Fisica
Il moto rettilineo e circolare
Vedi documentoFisica
Il moto uniformemente accelerato
Vedi documentoFisica
Misurazione di massa, peso, volume e gravità
Vedi documentoFisica
Principi di fisica
Vedi documento