L'ascesa della televisione privata in Italia ha segnato un'epoca, con Berlusconi che ha creato un duopolio mediatico. Programmi come 'Quark' e gli sceneggiati hanno promosso cultura e scienza, mentre il teatro e la musica hanno arricchito la programmazione.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Liberalizzazione dell'etere anni '80
Clicca per vedere la risposta
2
Nascita Canale 5, Rete 4, Italia Uno
Clicca per vedere la risposta
3
Ruolo di Mike Bongiorno
Clicca per vedere la risposta
4
Decreto legge Craxi 1984
Clicca per vedere la risposta
5
I ______ animati giapponesi, conosciuti come ______, divennero molto popolari in Italia tra i giovani.
Clicca per vedere la risposta
6
Negli anni '90, ______ come 'Dallas' su ______ 5 divennero estremamente popolari.
Clicca per vedere la risposta
7
Umberto Eco ha definito il cambiamento nella televisione come il passaggio alla '______', con spettatori più ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Sceneggiati e letteratura
Clicca per vedere la risposta
9
Evoluzione programmi letterari anni '70
Clicca per vedere la risposta
10
L'APPRODO (1963)
Clicca per vedere la risposta
11
Il documentario che ha reso l'arte più accessibile al pubblico è stato dedicato al pittore ______ ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Ruolo di 'Quark' nella TV italiana
Clicca per vedere la risposta
13
Evoluzione del documentario televisivo
Clicca per vedere la risposta
14
Innovazione nella comicità televisiva italiana
Clicca per vedere la risposta
Storia
La Fondazione di Venezia
Vedi documentoStoria
L'impero romano durante la dinastia degli Antonini e dei Severi
Vedi documentoStoria
Il Rinascimento in Italia
Vedi documentoStoria
Il regime nazista e le sue politiche
Vedi documento