Algor Cards

L'importanza dell'ozono stratosferico

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La recente scoperta di un buco dell'ozono sopra l'Artico solleva preoccupazioni per la protezione dalla radiazione UV. L'ozono stratosferico, essenziale per filtrare i raggi UVB nocivi, ha subito una riduzione fino al 90% a 18 km di altitudine. Questo fenomeno è stato causato da condizioni meteorologiche estreme e sottolinea l'importanza di monitorare e proteggere l'ozonosfera.

Scoperta di un nuovo buco dell'ozono sopra l'Artico

Un team di ricercatori dell'Istituto Alfred Wegener di Potsdam ha identificato un'insolita diminuzione dell'ozono stratosferico sopra l'Artico, come riportato dalla rivista Nature. Utilizzando palloni sonda per misurazioni dirette, gli scienziati hanno osservato una riduzione fino al 90% dell'ozono a un'altitudine di circa 18 km. Questo fenomeno, che si è verificato durante la primavera boreale, è stato causato da condizioni meteorologiche estreme che hanno portato a temperature straordinariamente basse nella stratosfera, facilitando le reazioni chimiche che distruggono l'ozono. La scoperta ha sollevato preoccupazioni, poiché l'ozono svolge un ruolo fondamentale nel proteggere la vita terrestre dai dannosi raggi ultravioletti del sole.
Vista aerea dell'Artico con ghiaccio bianco brillante, cielo blu senza nuvole e fauna come orsi polari e foche.

L'importanza dell'ozono e i suoi effetti protettivi

L'ozono (O3) è un gas vitale che forma uno strato protettivo nella stratosfera terrestre, comunemente noto come ozonosfera, che si estende dai 15 ai 35 km di altitudine. Questo strato assorbe la maggior parte dei raggi ultravioletti B (UVB) emessi dal sole, che sono particolarmente dannosi per gli organismi viventi, poiché possono causare danni al DNA e sono associati all'insorgenza di tumori cutanei e cataratte. La presenza dell'ozonosfera è quindi essenziale per mantenere l'equilibrio ecologico e proteggere la salute umana e degli ecosistemi.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

La rivista ______ ha pubblicato i risultati che mostrano una diminuzione fino al ______% dell'ozono a circa ______ km di altitudine.

Nature

90

18

01

Il calo dell'ozono stratosferico è avvenuto durante la ______ boreale a causa di condizioni meteorologiche ______.

primavera

estreme

02

Temperature insolitamente ______ nella stratosfera hanno favorito le reazioni chimiche che ______ l'ozono.

basse

distruggono

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave