L'apprendimento della lettura e della scrittura

L'apprendimento della lettura e della scrittura si basa su competenze come la decodifica e la comprensione del testo. Queste abilità si sviluppano attraverso modelli a due vie e fasi evolutive, essenziali per il successo accademico e la vita quotidiana.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

Fondamenti dell'Apprendimento della Lettura

L'apprendimento della lettura è un processo multifasico che inizia nell'infanzia e si sviluppa continuamente. Esso si basa su due competenze chiave: la decodifica, che comprende la capacità di tradurre i simboli scritti in suoni (lettura strumentale), e la comprensione del testo, che implica l'interpretazione e l'integrazione del significato delle parole. La decodifica si avvale del modello a due vie: la via lessicale, che consente il riconoscimento immediato delle parole memorizzate, e la via fonologica, che implica l'analisi fonetica dei grafemi per formare le parole. Questi processi si sviluppano in parallelo e la loro interazione efficace è cruciale per una lettura fluida e automatica. Con il progredire dell'età e dell'esperienza di lettura, l'acquisizione di un ampio lessico e la capacità di interpretare testi di crescente complessità diventano fondamentali. La valutazione della velocità e dell'accuratezza nella lettura è essenziale per identificare eventuali difficoltà, che possono ostacolare l'automatizzazione del processo e richiedere un maggiore sforzo cognitivo.
Bambino e bambina impegnati in attività creative al tavolo con libro aperto, astuccio, matite colorate e temperino.

Sviluppo della Comprensione del Testo

La comprensione del testo è una competenza che si evolve con l'età e l'esperienza di lettura, e si distingue dalla semplice decodifica. Alcuni studenti, noti come "poor comprehenders" o "lettori con difficoltà di comprensione", possono leggere correttamente le parole ma incontrano ostacoli nella comprensione del significato del testo. Studi hanno evidenziato che, sebbene nelle fasi iniziali dell'apprendimento la decodifica sia fondamentale per la comprensione, con l'avanzare dell'età e delle competenze linguistiche, la comprensione orale diventa sempre più rilevante. La comprensione del testo è cruciale per il successo accademico e per la vita quotidiana, e gli studenti con difficoltà di comprensione spesso mostrano prestazioni scolastiche inferiori e possono essere influenzati negativamente a livello emotivo e motivazionale. Pertanto, è importante valutare e supportare lo sviluppo delle abilità di comprensione nei soggetti con difficoltà.

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

L'apprendimento della ______ inizia nell'______ e si evolve con il tempo.

Clicca per vedere la risposta

lettura infanzia

2

La ______ è una competenza chiave che permette di convertire i simboli scritti in ______.

Clicca per vedere la risposta

decodifica suoni

3

Il modello a due vie della decodifica include la via ______ per il riconoscimento di parole note e la via ______ per l'analisi fonetica.

Clicca per vedere la risposta

lessicale fonologica

4

Con l'aumentare dell'età e dell'esperienza, diventa essenziale acquisire un vasto ______ e la capacità di comprendere testi più ______.

Clicca per vedere la risposta

lessico complessi

5

Evoluzione comprensione testuale

Clicca per vedere la risposta

Si sviluppa con età/esperienza, distinta dalla decodifica, più si cresce più conta comprensione orale.

6

Rilevanza comprensione per successo

Clicca per vedere la risposta

Fondamentale per risultati scolastici e gestione vita quotidiana, deficit possono influire su rendimento e benessere.

7

Interventi per difficoltà comprensione

Clicca per vedere la risposta

Valutare e supportare sviluppo abilità comprensive è cruciale per aiutare studenti con difficoltà.

8

Per comprendere un testo, il lettore deve creare una ______ mentale ______ del contenuto.

Clicca per vedere la risposta

rappresentazione coerente

9

Processo cognitivo della scrittura

Clicca per vedere la risposta

Integra abilità motorie, linguistiche, visuo-spaziali, attentive ed emotive.

10

Abilità grafo-motoria

Clicca per vedere la risposta

Capacità di coordinare movimenti per formare lettere e parole.

11

Espressione scritta

Clicca per vedere la risposta

Organizzare e articolare pensieri e idee in forma scritta.

12

La ______ ortografica è l'abilità di scrivere correttamente le parole seguendo le norme del linguaggio.

Clicca per vedere la risposta

competenza

13

La via ______ permette di scrivere parole regolari e non-parole convertendo i fonemi in grafemi.

Clicca per vedere la risposta

fonologica

14

Il modello di ______ Frith illustra le fasi dello sviluppo dell'apprendimento ortografico nei bambini.

Clicca per vedere la risposta

Uta

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Psicologia

Disturbi psicotici

Vedi documento

Psicologia

La psicologia delle organizzazioni

Vedi documento

Psicologia

La dipendenza e la tossicodipendenza

Vedi documento

Psicologia

La Teoria dell'Attaccamento e i suoi effetti sullo sviluppo emotivo e sociale

Vedi documento