L'elettricità è un fenomeno che coinvolge il movimento di cariche elettriche, come protoni ed elettroni. La legge di Coulomb spiega l'interazione tra cariche, mentre la corrente elettrica si riferisce al loro flusso attraverso un conduttore. Materiali come conduttori, isolanti e semiconduttori giocano ruoli cruciali nella conduzione dell'elettricità. La legge di Ohm e i circuiti elettrici sono fondamentali per comprendere come l'energia elettrica viene generata e utilizzata in dispositivi come motori e lampade.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'______ è un fenomeno fisico legato alla presenza e movimento di ______ elettriche.
Clicca per vedere la risposta
2
Gli atomi sono formati da un ______ con protoni e neutroni (senza ______) e da elettroni che ______ intorno.
Clicca per vedere la risposta
3
Normalmente, un atomo è ______ neutro, con un numero di protoni uguale a quello degli ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Se un atomo ______ o ______ elettroni, si trasforma in uno ______ con carica ______ o ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Formulazione legge di Coulomb
Clicca per vedere la risposta
6
Relazione forza-cariche
Clicca per vedere la risposta
7
Relazione forza-distanza
Clicca per vedere la risposta
8
La ______ ______ è il movimento ordinato di cariche elettriche attraverso un ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Nei metalli, gli elettroni si muovono liberamente e generano una ______ ______ quando si applica una ______ di ______.
Clicca per vedere la risposta
10
In soluzioni elettrolitiche e gas ______ la corrente è trasportata da ioni ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Elettroni liberi nei conduttori
Clicca per vedere la risposta
Conduttori come rame e argento hanno molti elettroni liberi che facilitano il passaggio di corrente.
12
Banda di valenza e banda di conduzione negli isolanti
Clicca per vedere la risposta
Isolanti come plastica e vetro hanno banda di valenza piena e banda di conduzione vuota, bloccando il flusso di cariche.
13
Drogaggio dei semiconduttori
Clicca per vedere la risposta
Semiconduttori come il silicio hanno conduttività variabile, incrementata aggiungendo impurità in un processo chiamato drogaggio.
14
La ______ è la misura della forza che muove gli elettroni in un conduttore e si misura in ______.
Clicca per vedere la risposta
tensione volt
15
La ______ elettrica rappresenta la quantità di carica che transita in un punto in un ______ e si esprime in ______.
Clicca per vedere la risposta
corrente secondo ampere
16
La ______ è ciò che si oppone al passaggio della corrente e si quantifica in ______.
Clicca per vedere la risposta
resistenza ohm
17
La formula I = V/R descrive la relazione tra corrente (I), tensione (V) e ______ (R) secondo la legge di ______.
Clicca per vedere la risposta
resistenza Ohm
18
Funzione del generatore in un circuito
Clicca per vedere la risposta
Fornisce energia elettrica per il funzionamento del circuito.
19
Ruolo di interruttori/regolatori
Clicca per vedere la risposta
Gestiscono il flusso di corrente, controllando o interrompendo il circuito.
20
I dispositivi in un circuito ______ sono connessi in sequenza e condividono la stessa ______.
Clicca per vedere la risposta
serie corrente
21
Se un elemento si danneggia in un circuito ______, l'intero sistema cessa di funzionare.
Clicca per vedere la risposta
serie
22
In un circuito ______, ogni dispositivo è collegato direttamente ai ______ della tensione.
Clicca per vedere la risposta
parallelo capi
23
Funzione principale delle pile
Clicca per vedere la risposta
24
Composizione base di una pila
Clicca per vedere la risposta
25
Tipo di corrente prodotta da una pila
Clicca per vedere la risposta
26
I dispositivi che cambiano l'energia elettrica in altre forme sono detti ______ di energia elettrica.
Clicca per vedere la risposta
27
I ______ elettrici sono dispositivi che trasformano l'energia elettrica in ______ meccanica.
Clicca per vedere la risposta
28
Le lampade a ______ producono luce riscaldando un ______.
Clicca per vedere la risposta
29
Le lampade ______ offrono maggiore efficienza e ______ rispetto ad altri tipi.
Clicca per vedere la risposta
30
Le lampade a ______ utilizzano gas ionizzati per ______ luce.
Clicca per vedere la risposta
31
Le lampade a ______ sono note per la loro alta efficienza e ______ durata.
Clicca per vedere la risposta
Fisica
Il Sistema Internazionale di unità di misura (SI)
Vedi documentoFisica
Principio di indeterminazione di Heisenberg
Vedi documentoFisica
Albert Einstein e la sua teoria della Relatività Generale
Vedi documentoFisica
Ciclo termico e rendimento delle macchine termiche
Vedi documento