Algor Cards

La Calabria: una regione ricca di storia, cultura e paesaggi mozzafiato

Concept Map

Algorino

Edit available

La Calabria, regione del sud Italia, è un mosaico di paesaggi mozzafiato, dalla costa del Mar Ionio e Tirreno alle montagne dell'Aspromonte. Con una popolazione di 2 milioni, offre un mix di bellezze naturali e storiche, come i Bronzi di Riace e la Cattolica di Stilo, e una crescente industria turistica.

Geografia e Territorio della Calabria

La Calabria è una regione italiana situata nell'estremo sud della penisola, delimitata a est dal Mar Ionio e a ovest dal Mar Tirreno, con lo Stretto di Messina che la divide dalla Sicilia. Il suo territorio si estende per oltre 750 km di costa, caratterizzato da promontori e insenature, con il Golfo di Corigliano e il Golfo di Squillace sul versante ionico, e il Golfo di Sant'Eufemia e il Golfo di Gioia sul versante tirrenico. Confina a nord con la Basilicata e presenta un paesaggio eterogeneo, con spiagge sabbiose sul lato ionico e coste più frastagliate sul tirrenico. Tra i rilievi montuosi spiccano la Catena Costiera, l'altopiano della Sila, ricco di biodiversità, e le Serre Calabresi che si estendono fino all'Aspromonte. Le pianure, come la Piana di Gioia Tauro e la Piana di Sibari, sono prevalentemente alluvionali. I fiumi principali, il Crati e il Neto, nascono sulla Sila e sfociano nel Mar Ionio. Il clima è tipicamente mediterraneo lungo le coste, con estati calde e inverni miti, mentre nell'entroterra prevale un clima più continentale con inverni più rigidi.
Costa calabrese con mare cristallino, spiaggia sabbiosa con ombrelloni colorati, scogliera rocciosa e colline verdi sotto un cielo azzurro.

Popolazione, Società e Infrastrutture in Calabria

La Calabria ha una popolazione di circa 2 milioni di abitanti, con una storia di emigrazione significativa sia verso le Americhe nel XIX secolo che verso l'Europa centrale e il nord Italia in epoche più recenti. La densità di popolazione è inferiore alla media nazionale, con aree montane meno popolate e concentrazioni maggiori lungo le coste e le valli fluviali. Catanzaro è il capoluogo di regione, mentre Reggio Calabria è la città più popolosa. Le infrastrutture di trasporto includono l'Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, che collega il nord e il sud della regione lungo la costa tirrenica, e strade statali che servono il versante ionico. I porti di Villa San Giovanni e Reggio Calabria sono nodi cruciali per il trasporto passeggeri verso la Sicilia, mentre il porto di Gioia Tauro è uno dei più importanti terminal container del Mediterraneo. L'aeroporto internazionale di Lamezia Terme è il principale scalo aereo della regione.

Show More

Want to create maps from your material?

Enter text, upload a photo, or audio to Algor. In a few seconds, Algorino will transform it into a conceptual map, summary, and much more!

Learn with Algor Education flashcards

Click on each card to learn more about the topic

00

Lo Stretto di ______ separa la Calabria dalla ______, mentre a nord confina con la ______.

Messina

Sicilia

Basilicata

01

Il territorio calabrese presenta un paesaggio vario con la Catena ______, l'altopiano della ______ e le Serre ______.

Costiera

Sila

Calabresi

02

I fiumi principali della Calabria, il ______ e il ______, hanno origine sulla Sila e sfociano nel Mar ______.

Crati

Neto

Ionio

Q&A

Here's a list of frequently asked questions on this topic

Can't find what you were looking for?

Search for a topic by entering a phrase or keyword

Feedback

What do you think about us?

Your name

Your email

Message