Il ruolo femminile nella criminalità organizzata emerge come centrale e attivo, con donne che partecipano a riciclaggio, estorsione e gestione finanziaria. Questa evoluzione sfida gli stereotipi tradizionali e mostra l'influenza femminile nelle strutture mafiose, con casi come quello di Giusy Vitale che evidenziano il cambiamento nella percezione e nel trattamento giuridico di questo fenomeno.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Atteggiamenti giudiziari verso donne in criminalità
Clicca per vedere la risposta
2
Ruoli attivi delle donne in organizzazioni mafiose
Clicca per vedere la risposta
3
Importanza della 'matri di famigghia'
Clicca per vedere la risposta
4
Nelle organizzazioni mafiose, le donne possono avere ruoli che vanno oltre quelli di ______ o ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Anche se alcune donne hanno assunto ruoli di ______, la criminalità organizzata è ancora un ambiente dominato da ______ e violenza.
Clicca per vedere la risposta
6
Percezione delle donne nella criminalità mafiosa pre-'90
Clicca per vedere la risposta
7
Conseguenze della sottovalutazione delle donne nel crimine
Clicca per vedere la risposta
8
Realtà storica del coinvolgimento femminile nel crimine
Clicca per vedere la risposta
9
All'interno di gruppi come la 'Sacra Corona Unita' e la ______, alcune ______ hanno ottenuto posizioni di ______ e talvolta di ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Ruolo attivo donne in criminalità organizzata
Clicca per vedere la risposta
11
Collaborazione Giusy Vitale con autorità
Clicca per vedere la risposta
12
Approccio giuridico attuale su partecipazione mafiosa
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Il Diritto Penale Italiano
Vedi documentoDiritto
La Costituzione Italiana e il suo ruolo nello Stato
Vedi documentoDiritto
L'epoca coloniale britannica in India e il suo impatto sul sistema giuridico
Vedi documentoDiritto
La giurisdizione italiana e i suoi ambiti di applicazione
Vedi documento