Logo
Logo
AccediRegistrati
Logo

Strumenti

Mappe Concettuali AIMappe Mentali AIRiassunti AIFlashcards AIQuiz AI

Risorse utili

BlogTemplate

Info

PrezziFAQTeam & Careers

info@algoreducation.com

Corso Castelfidardo 30A, Torino (TO), Italy

Algor Lab S.r.l. - Startup Innovativa - P.IVA IT12537010014

Privacy policyCookie policyTermini e condizioni

"Il cuore rivelatore" di Edgar Allan Poe

L'ossessione morbosa e la follia del narratore in 'Il cuore rivelatore' di Edgar Allan Poe si manifestano nell'omicidio di un anziano causato dall'avversione per il suo occhio malato. La meticolosa preparazione, l'atto finale e la conseguente confessione sotto la pressione della propria coscienza colpevole sono esplorati in questa storia di suspense e terrore psicologico.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

1

4

Apri mappa nell'editor

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Nel racconto "______ rivelatore" di Edgar Allan Poe, il narratore si descrive come nervoso ma non folle.

Clicca per vedere la risposta

Il cuore

2

L'occhio dell'anziano nel racconto di Poe è paragonato a quello di un ______ e descritto come "azzurrognolo e velato".

Clicca per vedere la risposta

avvoltoio

3

Il narratore pianifica di ______ l'anziano per eliminare la presenza inquietante del suo occhio malato.

Clicca per vedere la risposta

uccidere

4

Osservazione notturna del narratore

Clicca per vedere la risposta

Per una settimana, il narratore entra di nascosto nella stanza del vecchio per osservare l'occhio malvagio.

5

Occhio del vecchio chiuso

Clicca per vedere la risposta

Il narratore non può compiere l'omicidio perché ogni notte trova l'occhio del vecchio chiuso.

6

Autoelogio del narratore per la sua furtività

Clicca per vedere la risposta

Il narratore si vanta di muoversi in silenzio e di ingannare il vecchio sulla sua innocenza.

7

Nella ______ notte, il narratore sveglia il vecchio entrando nella sua stanza.

Clicca per vedere la risposta

ottava

8

Il vecchio, svegliato di soprassalto, sente il proprio cuore battere con ______ a causa della paura.

Clicca per vedere la risposta

intensità

9

Il narratore, temendo che il battito del cuore possa ______, decide di soffocare il vecchio.

Clicca per vedere la risposta

attirare attenzioni

10

Il narratore è convinto di aver commesso il ______ perfetto, nascondendo il corpo sotto le assi.

Clicca per vedere la risposta

crimine

11

Falsa calma del narratore

Clicca per vedere la risposta

Il narratore appare tranquillo e sicuro di sé di fronte agli agenti, mascherando il suo nervosismo interno.

12

Segnalazione di un urlo

Clicca per vedere la risposta

Gli agenti di polizia sono stati chiamati a causa di una segnalazione di un urlo udito durante la notte.

13

Battito cardiaco immaginario

Clicca per vedere la risposta

Il narratore sente il battito del cuore del vecchio, nonostante sia morto, simbolo della sua crescente paranoia e senso di colpa.

14

"Il ______ rivelatore" è un'opera che rappresenta il genere ______ di Poe e esplora la follia e l'ossessione.

Clicca per vedere la risposta

cuore horror

15

Il protagonista del racconto cerca di dimostrarsi ______ ma è in realtà sopraffatto dalla propria ______ disturbata.

Clicca per vedere la risposta

razionale mente

16

Nel racconto, la realtà si confonde con l'______ e i sensi ______ diventano una maledizione per il narratore.

Clicca per vedere la risposta

illusione acuti

17

Alla fine, il narratore subisce un ______ psicologico, schiacciato dal ______ della coscienza colpevole.

Clicca per vedere la risposta

crollo peso

18

L'opera sottolinea l'______ di evitare le conseguenze di azioni ______.

Clicca per vedere la risposta

impossibilità irrazionali

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Letteratura Inglese

Il Giovane Holden: Un Viaggio di Crescita e Disillusione

Vedi documento

Letteratura Inglese

La missione per salvare Fantàsia

Vedi documento

Letteratura Inglese

La risurrezione di Lord Voldemort

Vedi documento

Letteratura Inglese

Tre uomini in barca (per non parlare del cane)

Vedi documento

La Genesi dell'Ossessione

Nel racconto "Il cuore rivelatore" di Edgar Allan Poe, il narratore, che si autodefinisce nervoso ma non pazzo, rivela l'origine della sua ossessione. Questa non nasce da motivi convenzionali come l'odio o l'avidità, ma da una profonda avversione per l'occhio malato di un anziano, che egli paragona a quello di un avvoltoio. L'occhio, descritto come "azzurrognolo e velato", diventa l'oggetto della sua fissazione morbosa, spingendolo a concepire il piano di uccidere il vecchio per liberarsi della sua inquietante presenza.
Stanza antica con pavimento in legno scuro, letto con coperta grigia, armadio chiuso, tappeto rosso, sedia rovesciata e orologio tascabile.

La Meticolosa Preparazione

Il narratore espone con precisione la cautela e l'astuzia impiegate nella pianificazione dell'omicidio. Per dissimulare le sue intenzioni, adotta un comportamento più affabile nei confronti del vecchio nei giorni antecedenti il crimine. Per una settimana, si introduce di nascosto nella camera da letto dell'anziano per osservare l'occhio, ma ogni volta lo trova chiuso, impedendogli di compiere il suo piano. Il narratore si compiace della sua abilità nel muoversi in silenzio e nell'ingannare il vecchio, convincendolo della sua innocenza.

L'Atto Finale e la Follia Crescente

Nella fatidica ottava notte, il narratore, entrando nella stanza, sveglia accidentalmente il vecchio. Paralizzato, ascolta il battito cardiaco dell'anziano che si intensifica, riflettendo la sua crescente agitazione e paura. Nonostante il timore che il suono possa attirare attenzioni, decide di agire, soffocando il vecchio con il peso del letto. Dopo aver verificato la morte, procede a smembrare il corpo e a occultarlo sotto le assi del pavimento, convinto di aver commesso il crimine perfetto.

La Scoperta e la Confessione

La falsa calma del narratore viene interrotta dall'arrivo degli agenti di polizia, chiamati a seguito di una segnalazione di un urlo nella notte. Egli li accoglie con apparente sicurezza, conducendoli in un giro della casa che include la stanza del vecchio, suggerendo loro di riposarsi proprio sopra il nascondiglio del corpo. Tuttavia, mentre i poliziotti conversano, il narratore inizia a percepire il battito cardiaco del vecchio, un suono che diventa insopportabile. La sua ansia raggiunge il culmine e, incapace di tollerare la loro presenza e il loro apparente disinteresse per il suono, confessa il delitto e mostra il nascondiglio del corpo.

La Natura dell'Irrazionalità e del Delitto

"Il cuore rivelatore" è un'opera emblematica del genere horror di Poe, che indaga i temi della follia, dell'ossessione e del senso di colpa. Il narratore, nonostante i suoi sforzi per apparire razionale e in controllo, è in realtà vittima della propria mente disturbata, in cui la realtà si fonde con l'illusione e i sensi acuti si trasformano in una maledizione. Il racconto si conclude con il crollo psicologico del narratore, schiacciato dal peso della propria coscienza colpevole, evidenziando l'impossibilità di sfuggire alle conseguenze di azioni irrazionali.