L'antisemitismo durante la Peste Nera e i pogrom nel Medioevo furono periodi di intensa persecuzione per gli ebrei. Accusati ingiustamente di causare epidemie, subirono violenze e massacri che influenzarono la loro storia e cultura.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel ______, la Peste Nera causò un aumento dell'antisemitismo in Europa.
Clicca per vedere la risposta
2
Si diffusero voci false che accusavano gli ______ di provocare l'epidemia avvelenando le ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Nonostante le ______, che mostravano come la peste colpisse tutti indipendentemente dalla ______, le teorie del complotto guadagnarono credito.
Clicca per vedere la risposta
4
In ______, l'avvento del dominio ______ peggiorò la situazione degli ebrei, precedentemente più tollerati sotto il dominio musulmano.
Clicca per vedere la risposta
5
Cause dei pogrom medievali
Clicca per vedere la risposta
6
Reazione delle autorità ai pogrom
Clicca per vedere la risposta
7
Impatto dei pogrom sulla vita ebraica
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'Esordio della Guerra Civile Inglese
Vedi documentoStoria
L'Ascesa di Napoleone Bonaparte e le Campagne in Italia
Vedi documentoStoria
L'ingresso degli Stati Uniti nella Prima Guerra Mondiale
Vedi documentoStoria
L'ascesa di Alessandro e la distruzione di Tebe
Vedi documento