L'Antico Egitto si sviluppò lungo il Nilo, con una società stratificata e una religione politeista. Le inondazioni del Nilo, essenziali per l'agricoltura, erano controllate da innovazioni ingegneristiche. La storia egizia è segnata da periodi di splendore e declino, con il faraone al vertice della gerarchia sociale.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Geografia del Basso e Alto Egitto
Clicca per vedere la risposta
2
Ruolo delle città principali
Clicca per vedere la risposta
3
Economia e gestione delle acque
Clicca per vedere la risposta
4
La costruzione della ______ nel XX secolo ha cambiato l'ecosistema del Nilo, portando alla formazione del lago ______ e a nuove sfide ambientali.
Clicca per vedere la risposta
5
Politeismo egizio
Clicca per vedere la risposta
6
Mummificazione e aldilà
Clicca per vedere la risposta
7
Ruolo dei sacerdoti
Clicca per vedere la risposta
8
Nell'antico Egitto, il ______ era il sovrano supremo e rappresentava sulla terra il dio ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Antico Regno e Menfi
Clicca per vedere la risposta
10
Medio Regno e sviluppi
Clicca per vedere la risposta
11
Nuovo Regno e impero
Clicca per vedere la risposta
Storia
La storia del Vicino Oriente antico
Vedi documentoStoria
Federico II di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero e re di Sicilia
Vedi documentoStoria
Il Basso Medioevo in Europa
Vedi documentoStoria
La vita in Afghanistan sotto il regime dei talebani
Vedi documento