L'alimentazione svolge un ruolo cruciale nella salute umana, influenzando la prevenzione delle malattie e il benessere generale. Una dieta bilanciata, arricchita di nutrienti essenziali, è indispensabile per il corretto funzionamento del corpo. La dietologia e la dietetica aiutano a formulare regimi alimentari personalizzati, mentre la dietoterapia si applica nella gestione delle malattie. Per bambini e neonati, un'adeguata nutrizione è fondamentale per la crescita e lo sviluppo.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Per il ______ e la ______ delle malattie, è cruciale seguire una dieta ______ di nutrienti essenziali.
Clicca per vedere la risposta
2
La ______ è l'applicazione pratica della ______ per gestire le malattie tramite l'adeguamento dell'______.
Clicca per vedere la risposta
3
Fabbisogno energetico
Clicca per vedere la risposta
4
Bisogni nutrizionali
Clicca per vedere la risposta
5
Metabolismo dei nutrienti
Clicca per vedere la risposta
6
In ______, si effettua un'analisi approfondita delle esigenze nutrizionali di un individuo per trattare condizioni come ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Importanza macronutrienti età evolutiva
Clicca per vedere la risposta
8
Rilevanza micronutrienti in adolescenza
Clicca per vedere la risposta
9
Benefici acidi grassi omega-3
Clicca per vedere la risposta
10
Il latte materno è da preferire a quello vaccino per i neonati perché è adattato alle loro necessità ______ e aiuta a potenziare il sistema ______.
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Gli Eucarioti: una diversità di organismi complessi
Vedi documentoBiologia
L'evoluzione della morfologia del bacino e del ginocchio umano
Vedi documentoBiologia
La ricerca sulle cellule staminali
Vedi documentoBiologia
Il tessuto epiteliale
Vedi documento