La sociologia della religione indaga il ruolo e l'impatto della fede nelle società. Comte, Marx, Durkheim e Weber hanno offerto interpretazioni influenti, analizzando come la religione influenzi l'economia, la coesione sociale e le dinamiche di potere. Questo campo esplora la persistenza della religiosità nonostante le previsioni di un declino in contesti secolarizzati.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Funzioni integrative della religione
Clicca per vedere la risposta
2
Funzioni conflittuali della religione
Clicca per vedere la risposta
3
Religione e trasformazione sociale
Clicca per vedere la risposta
4
______ e ______ sono filosofi che hanno previsto il declino della religione, ma con metodologie diverse.
Clicca per vedere la risposta
5
Comte, seguendo il positivismo, considerava la religione una tappa iniziale dello sviluppo umano, che sarebbe stata rimpiazzata da una fase ______ e poi da un'era basata sulla ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Distinzione sacro/profano
Clicca per vedere la risposta
7
Rituali e credenze condivise
Clicca per vedere la risposta
8
Religione e coesione sociale
Clicca per vedere la risposta
9
Max Weber ha analizzato la relazione tra ______ e ______ nel suo studio 'L'etica protestante e lo spirito del capitalismo'.
Clicca per vedere la risposta
Altro
Il dolore toracico e la sua gestione
Vedi documentoAltro
Il significato in linguistica
Vedi documentoAltro
Dungeons & Dragons (D&D)
Vedi documentoAltro
Tecniche fondamentali del volley
Vedi documento