La Grecia Antica, con la sua geografia montuosa e il clima mediterraneo, ha favorito lo sviluppo di città-stato indipendenti come Atene e Sparta. L'agricoltura, il commercio e la colonizzazione hanno giocato ruoli chiave nell'economia, mentre la religione politeista e le celebrazioni come le Olimpiadi e il teatro hanno arricchito la cultura ellenica.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'antica civiltà ellenica si trovava a - dell'Europa e includeva una penisola chiamata ______, oltre a numerose isole nel ______ ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Stratificazione sociale greca
Clicca per vedere la risposta
3
Ruolo politico della maggioranza
Clicca per vedere la risposta
4
Economia greca antica
Clicca per vedere la risposta
5
Nell'antica ______, la forma di governo chiamata 'polis' era molto diffusa e ogni polis aveva le proprie ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
6
Dominio commerciale greco nel Mediterraneo
Clicca per vedere la risposta
7
Importanza della colonizzazione greca
Clicca per vedere la risposta
8
Relazioni colonie-madrepatria
Clicca per vedere la risposta
9
Nell'antica Grecia, la religione era ______ e le divinità avevano forme umane.
Clicca per vedere la risposta
10
______ era il capo degli dei greci, e divinità come ______, ______ e ______ avevano specifiche aree di dominio.
Clicca per vedere la risposta
11
Periodicità delle Olimpiadi antiche
Clicca per vedere la risposta
12
Premio per i vincitori olimpici
Clicca per vedere la risposta
13
Caratteristiche del teatro greco
Clicca per vedere la risposta
Storia
Federico II di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero e re di Sicilia
Vedi documentoStoria
L'Italia nel XIV e XV secolo: politica, cultura e divisioni territoriali
Vedi documentoStoria
Il Basso Medioevo in Europa
Vedi documentoStoria
La storia del Vicino Oriente antico
Vedi documento