La cartografia, con il suo principio di riduzione in scala, permette di rappresentare aree geografiche in proporzioni ridotte. La scala, che può essere numerica, grafica o verbale, è fondamentale per determinare il livello di dettaglio di una mappa, influenzando la quantità di informazioni trasmesse e la leggibilità.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La ______ è una disciplina che si dedica alla realizzazione di mappe e carte geografiche.
Clicca per vedere la risposta
2
Il principio della ______ in scala è fondamentale in cartografia per trasporre aree geografiche su superfici bidimensionali.
Clicca per vedere la risposta
3
Una scala ______ (ad esempio 1:10.000) permette di osservare più dettagli su una mappa.
Clicca per vedere la risposta
4
Mappe con una scala ______ (es. 1:250.000) sono più adatte per mostrare una visione generale di un'area.
Clicca per vedere la risposta
5
Per rappresentazioni di aree più estese come quelle ______ o stradali si preferisce una scala piccola.
Clicca per vedere la risposta
6
Scala numerica: significato del rapporto
Clicca per vedere la risposta
7
Utilità della scala grafica
Clicca per vedere la risposta
8
Influenza della scala sulla mappa
Clicca per vedere la risposta
Geografia
Geografia e Cultura dell'America Andino-Amazzonica
Vedi documentoGeografia
La complessa classificazione dei continenti
Vedi documentoGeografia
La Globalizzazione
Vedi documentoGeografia
Geografia e Confini della Francia
Vedi documento