Il processo di formazione delle leggi in Italia inizia con l'iniziativa legislativa e si conclude con la promulgazione del Presidente della Repubblica. Le leggi possono essere abrogate o annullate, e la Costituzione può essere modificata attraverso una procedura speciale. Il Parlamento ha funzioni di controllo sull'operato del Governo e competenze elettorali e giudiziarie.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Oltre al Governo e al Parlamento, possono proporre leggi anche i ______ regionali, il ______ e un gruppo di almeno 50.000 ______.
Clicca per vedere la risposta
2
La proposta di legge può seguire un iter ______, con esame in commissione e discussione articolo per articolo, o un iter ______, più rapido e spesso per materie meno controverse.
Clicca per vedere la risposta
3
Una legge è considerata approvata in Italia quando ha ricevuto il consenso di entrambe le Camere, ovvero la ______ dei deputati e il ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Promulgazione della legge
Clicca per vedere la risposta
5
Veto sospensivo
Clicca per vedere la risposta
6
Pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale
Clicca per vedere la risposta
7
Vacatio legis
Clicca per vedere la risposta
8
In Italia, una legge può perdere validità se viene ______ o ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Una legge viene dichiarata inefficace dalla Corte Costituzionale se in ______ con la ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Un ______ abrogativo permette ai cittadini di votare per eliminare una legge.
Clicca per vedere la risposta
11
Procedura speciale revisione Costituzione
Clicca per vedere la risposta
12
Strumenti di controllo del Governo da parte del Parlamento
Clicca per vedere la risposta
13
Competenze elettorali e giudiziarie del Parlamento
Clicca per vedere la risposta
Diritto
Categorie e Requisiti di Età per le Patenti di Guida in Italia
Vedi documentoDiritto
Elementi Accessori e Clausole Contrattuali nella Lettera di Assunzione
Vedi documentoDiritto
Procedura di iscrizione scolastica e cooperazione nell'autonomia scolastica
Vedi documentoDiritto
Il Femminicidio e la Violenza di Genere in Italia
Vedi documento