La ghiandola mammaria nei mammiferi è essenziale per l'allattamento e la nutrizione dei neonati. Varia in forma e posizione tra le specie, con strutture di supporto e meccanismi di difesa specifici. La produzione di latte, influenzata da fattori nutrizionali e fisiologici, è regolata da ormoni e può essere compromessa da condizioni come la mastite.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Funzione principale ghiandole mammarie
Clicca per vedere la risposta
2
Posizione ghiandole mammarie equini e ovini
Clicca per vedere la risposta
3
Numero ghiandole mammarie scrofe
Clicca per vedere la risposta
4
I ______ ghiandolari sono incaricati della produzione del latte e sono avvolti da cellule ______ che, con l'azione dell'______, aiutano il latte a fluire verso i dotti.
Clicca per vedere la risposta
5
Rosetta di Furstenberg
Clicca per vedere la risposta
6
Fasi sviluppo ghiandola mammaria
Clicca per vedere la risposta
7
Ormoni stimolanti sviluppo ghiandola mammaria
Clicca per vedere la risposta
8
Il latte è un alimento ______, e la sua produzione è influenzata da ormoni quali la ______, l'ormone della crescita e l'ormone lattogeno placentare.
Clicca per vedere la risposta
9
Fasi della lattazione
Clicca per vedere la risposta
10
Tipi di secrezione del latte
Clicca per vedere la risposta
11
Fattori di rischio per mastite
Clicca per vedere la risposta
Biologia
Il Carcinoma Mammario
Vedi documentoBiologia
Le articolazioni e la loro importanza per il movimento del corpo umano
Vedi documentoBiologia
Anatomia umana
Vedi documentoBiologia
Il tessuto connettivo e le sue funzioni
Vedi documento