La Teoria Ecologica dello Sviluppo di Bronfenbrenner evidenzia l'importanza del gioco nell'educazione. I sistemi ambientali, dalla famiglia alla scuola, interagiscono influenzando lo sviluppo cognitivo, linguistico e motorio dei bambini. Il gioco è essenziale per l'apprendimento attivo e lo sviluppo di competenze sociali ed emotive.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Secondo la teoria, il ______ è uno degli ambienti che comprende le relazioni dirette come quelle in famiglia e a scuola.
Clicca per vedere la risposta
2
Il ______ è uno dei cinque livelli identificati dalla teoria e rappresenta l'insieme dei valori e delle norme culturali.
Clicca per vedere la risposta
3
Ruolo delle madri nel gioco
Clicca per vedere la risposta
4
Ruolo dei padri nel gioco
Clicca per vedere la risposta
5
Impatto della tecnologia sul gioco
Clicca per vedere la risposta
6
Le ______ scolastiche influenzano notevolmente l'apprendimento attraverso il gioco nel loro microsistema.
Clicca per vedere la risposta
7
Funzione delle biblioteche per bambini
Clicca per vedere la risposta
8
Ruolo dei musei per bambini
Clicca per vedere la risposta
9
Importanza dell'ambiente nell'apprendimento
Clicca per vedere la risposta
10
Gli educatori possono usare tale teoria per realizzare interventi che considerino le ______ tra i vari ______.
Clicca per vedere la risposta
Psicologia
La poesia e l'immaginario infantile
Vedi documentoPsicologia
Concetti chiave della psicoanalisi
Vedi documentoPsicologia
La leadership del dirigente scolastico
Vedi documentoPsicologia
Lo Yoga della Risata
Vedi documento