Algor Cards

Maria I d'Inghilterra e Elisabetta I: due regine, due eredità

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

Maria I d'Inghilterra e Elisabetta I hanno segnato profondamente la storia britannica. Maria, nota per la sua persecuzione dei protestanti, lasciò un regno diviso. Elisabetta, invece, inaugurò l'Età elisabettiana, un periodo di fioritura culturale e di potenza navale, che culminò con la sconfitta dell'Invincibile Armata spagnola e l'affermazione dell'Inghilterra come potenza globale.

Maria I d'Inghilterra: il regno e l'eredità

Maria I d'Inghilterra, figlia di Enrico VIII e Caterina d'Aragona, regnò dal 1553 al 1558. Fu soprannominata "Maria la Sanguinaria" per la sua persecuzione dei protestanti, che culminò con l'esecuzione di oltre 280 oppositori religiosi. Il suo tentativo di ristabilire il cattolicesimo in Inghilterra fu in gran parte impopolare e incontrò resistenza. Maria morì senza lasciare eredi, e il trono passò alla sorellastra Elisabetta I, che ereditò un regno diviso da conflitti religiosi e in difficoltà economiche.
Due ritratti olio di donne in abiti rinascimentali, una in velluto rosso con corona, l'altra in blu con perle, su sfondo di mattoni rossi.

Elisabetta I e la stabilizzazione dell'Inghilterra

Elisabetta I Tudor, figlia di Enrico VIII e Anna Bolena, salì al trono nel 1558 e regnò fino al 1603. La sua ascesa fu accolta con sollievo, in quanto pose fine alle persecuzioni religiose e ristabilì il protestantesimo, con la Chiesa d'Inghilterra come chiesa di stato. La sua politica di compromesso religioso, nota come "Via Media", contribuì a pacificare il paese. Elisabetta si dimostrò una sovrana abile e carismatica, guidando l'Inghilterra attraverso un'epoca di prosperità e stabilità.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Regno di Maria I d'Inghilterra

1553-1558, tenta di ristabilire cattolicesimo, impopolare, resistenza.

01

Successione al trono dopo Maria I

Elisabetta I, sorellastra, eredita regno diviso e in crisi economica.

02

Morte di Maria I

Muore senza eredi, lasciando il trono vacante per Elisabetta I.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave