Algor Cards

La Fattura: Definizione e Funzione

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La fattura è un documento contabile essenziale nelle transazioni commerciali, che certifica vendite e servizi e determina l'IVA. Include dati come la data di emissione, le informazioni delle parti, la descrizione dettagliata dell'operazione, gli sconti, le spese aggiuntive e il totale dovuto.

La Fattura: Definizione e Funzione

La fattura è un documento contabile di cruciale importanza nelle transazioni commerciali e per la corretta gestione fiscale. Serve a certificare l'avvenuta vendita di beni o la prestazione di servizi, stabilendo il diritto del venditore a ricevere il pagamento secondo i termini concordati. Dal punto di vista fiscale, la fattura è indispensabile per il calcolo dell'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) e per la registrazione delle operazioni attive e passive nelle scritture contabili. La sua emissione è obbligatoria per imprenditori, professionisti e artisti in occasione di ogni cessione di beni o prestazione di servizi. Il documento deve essere redatto secondo norme precise, includendo dati essenziali come la data di emissione, il numero progressivo univoco, le informazioni identificative delle parti, la descrizione dettagliata dell'operazione, gli sconti praticati, le spese aggiuntive, l'ammontare dell'IVA e il totale dovuto.
Scrivania in legno chiaro con fattura, pietra, calcolatrice nera, penna stilografica e laptop chiuso, vaso con fiori colorati.

Tipologie di Fattura: Immediata e Differita

Le fatture si distinguono in immediate e differite a seconda del momento della loro emissione. La fattura immediata deve essere emessa al momento della consegna dei beni o del completamento del servizio, o al più tardi entro il giorno lavorativo successivo. La fattura differita, invece, può essere emessa in un momento successivo, generalmente entro il 15 del mese successivo alla consegna o prestazione, e viene utilizzata in caso di operazioni multiple o periodiche, consentendo una semplificazione amministrativa. In questo caso, la merce è accompagnata da un Documento di Trasporto (DDT) che anticipa alcuni dati che saranno poi riportati nella fattura. La scelta tra fattura immediata e differita deve rispettare i termini previsti dalla normativa vigente e le esigenze di gestione aziendale.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Per legge, ______, ______ e ______ devono emettere una fattura per ogni vendita o servizio fornito.

imprenditori

professionisti

artisti

01

Una fattura deve includere dati come la ______, il numero ______, e il totale ______ tra gli altri.

data di emissione

progressivo univoco

dovuto

02

Momento emissione fattura immediata

Emissione al momento della consegna/servizio o entro il giorno lavorativo successivo.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave