Anatomia umana

L'anatomia umana è lo studio della struttura del corpo, dai livelli microscopici di cellule e tessuti agli organi e sistemi che garantiscono l'omeostasi. Comprende diverse branche, come l'istologia e l'anatomia macroscopica, e utilizza piani di sezione per esaminare l'interno del corpo, essenziale in campo medico.

Mostra di più
Apri mappa nell'editor

Concetti Fondamentali di Anatomia Umana

L'anatomia umana è la branca della biologia che studia la struttura del corpo umano. Si distingue in anatomia macroscopica, che include l'anatomia di superficie, regionale, sistemica e topografica, e anatomia microscopica, che comprende la citologia e l'istologia. L'anatomia comparata esamina le somiglianze e le differenze tra le specie, mentre l'anatomia dello sviluppo segue le trasformazioni dal concepimento all'età adulta. L'anatomia clinica si focalizza sulle alterazioni strutturali causate da malattie.
Modello anatomico 3D del corpo umano con dettagli di pelle, muscoli in toni di rosso, organi interni colorati e scheletro bianco avorio, senza etichette.

Livelli di Organizzazione del Corpo Umano

Il corpo umano è organizzato in una gerarchia che va dal livello atomico al complesso sistema di organi. Gli atomi formano molecole, che si aggregano in cellule, l'unità fondamentale della vita. Le cellule si specializzano e si raggruppano in tessuti, che a loro volta compongono gli organi. Gli organi sono integrati in sistemi di organi, come il sistema circolatorio o il sistema nervoso, che collaborano per mantenere l'omeostasi e le funzioni vitali dell'organismo.

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.

Prova Algor

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

1

Anatomia macroscopica

Clicca per vedere la risposta

Studio delle strutture corporee visibili a occhio nudo, suddivisa in superficie, regionale, sistemica, topografica.

2

Anatomia microscopica

Clicca per vedere la risposta

Analisi delle strutture corporee a livello cellulare e tessutale, comprende citologia e istologia.

3

Anatomia comparata vs Anatomia dello sviluppo

Clicca per vedere la risposta

Comparata: confronta anatomia tra specie. Sviluppo: segue trasformazioni da concepimento a età adulta.

4

Gli atomi si uniscono per formare le ______, che sono le unità base della vita.

Clicca per vedere la risposta

molecole

5

I ______ sono raggruppamenti di tessuti che lavorano insieme all'interno dei sistemi di organi.

Clicca per vedere la risposta

organi

6

Istologia

Clicca per vedere la risposta

Studio delle cellule e tessuti a livello microscopico.

7

Anatomia di superficie

Clicca per vedere la risposta

Descrive le forme esterne del corpo umano.

8

Anatomia sistemica

Clicca per vedere la risposta

Analizza i sistemi di organi e le loro interazioni.

9

Gli organi come il ______ e l'intestino sono formati da strati di tessuto che hanno il compito di ______ e ______.

Clicca per vedere la risposta

cuore trasporto assorbimento

10

Il ______ e il ______ sono esempi di organi pieni, caratterizzati da una capsula esterna e da un tessuto interno chiamato ______.

Clicca per vedere la risposta

fegato rene parenchima

11

Posizione anatomica standard

Clicca per vedere la risposta

Corpo eretto, sguardo in avanti, braccia ai lati, palmi mani rivolti in avanti.

12

Suddivisione regioni addome

Clicca per vedere la risposta

Quadranti o regioni specifiche come ipocondrio, fossa iliaca per localizzare organi.

13

I termini come 'superiore' o 'inferiore' servono a descrivere la ______ ______ delle parti del corpo.

Clicca per vedere la risposta

posizione relativa

14

Piano sagittale - definizione

Clicca per vedere la risposta

Divide il corpo in parti sinistra e destra.

15

Piano frontale/coronale - definizione

Clicca per vedere la risposta

Separa il corpo in sezioni anteriore e posteriore.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Contenuti Simili

Biologia

Il nucleo eucariotico

Vedi documento

Biologia

Le articolazioni e la loro importanza per il movimento del corpo umano

Vedi documento

Biologia

Anatomia e funzioni del naso

Vedi documento

Biologia

Il Carcinoma Mammario

Vedi documento