La Seconda Legge della Termodinamica e il ciclo di Carnot sono pilastri della fisica, delineando l'irreversibilità dei processi e il massimo rendimento delle macchine termiche. Questi principi influenzano il design di motori e frigoriferi, e sono alla base della scala di temperatura assoluta, la Kelvin, che parte dallo zero assoluto.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'entropia è una misura del ______ e indica l'irreversibilità di un ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Componenti del ciclo di Carnot
Clicca per vedere la risposta
3
Rendimento teorico massimo di una macchina termica
Clicca per vedere la risposta
4
Fattori che riducono il rendimento reale
Clicca per vedere la risposta
5
Il ______ di una macchina frigorifera indica il rapporto tra il calore asportato e il lavoro ______ per farlo.
Clicca per vedere la risposta
6
La Seconda Legge della Termodinamica pone un limite al ______ delle macchine frigorifere, simile al rendimento delle macchine ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Il ciclo di Carnot inverso è essenziale per progettare e analizzare le pompe di calore e i ______.
Clicca per vedere la risposta
8
Indipendenza del rendimento dalla sostanza di lavoro
Clicca per vedere la risposta
9
Fattori che determinano il rendimento massimo
Clicca per vedere la risposta
10
Contributo del teorema alla scala termodinamica
Clicca per vedere la risposta
11
La scala di temperatura assoluta prende il nome da ______ e parte dal concetto di ______.
Clicca per vedere la risposta
12
Il ______ è un punto teorico dove non esiste energia termica.
Clicca per vedere la risposta
13
La scala ______ è cruciale in ______ per misurare la temperatura in modo oggettivo e universale.
Clicca per vedere la risposta
14
La scala di temperatura di ______ si basa su principi fisici ______.
Clicca per vedere la risposta
Fisica
La Materia e i suoi Stati
Vedi documentoFisica
Fondamenti di Elettrostatica e Corrente Elettrica
Vedi documentoFisica
Forze di Attrito e Dinamiche su un Piano Inclinato
Vedi documentoFisica
Principi della Dinamica e Interazione tra Corpi in un Sistema
Vedi documento