La mobilità sostenibile e la riduzione dell'inquinamento urbano sono essenziali per migliorare la qualità dell'aria nelle città. L'adozione di veicoli elettrici, il car sharing, l'uso di trasporti pubblici e la promozione di edifici efficienti sono azioni chiave. La cooperazione tra enti governativi, settore privato e cittadini è cruciale per implementare queste strategie e per la gestione del rischio idrogeologico e sismico in Italia.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Le zone cittadine soffrono spesso di ______ a causa delle emissioni dei mezzi di trasporto e riscaldamento.
Clicca per vedere la risposta
2
In presenza di alte concentrazioni di ______, possono essere imposte restrizioni al traffico.
Clicca per vedere la risposta
3
La cooperazione per un ambiente più pulito richiede l'impegno di ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
4
Regolazione riscaldamento domestico
Clicca per vedere la risposta
5
Uso trasporti sostenibili
Clicca per vedere la risposta
6
Spegnimento luci inutilizzate
Clicca per vedere la risposta
7
La prevenzione dei danni causati dai terremoti in Italia richiede una valutazione del rischio ______ e l'adozione di ______ antisismiche.
Clicca per vedere la risposta
8
Ville e villette: impatto
Clicca per vedere la risposta
9
Case a schiera: caratteristiche
Clicca per vedere la risposta
10
Edifici multipiano: vantaggi
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
Il moto di rotazione e rivoluzione della Terra
Vedi documentoScienze della terra
Il sistema Terra-Luna
Vedi documentoScienze della terra
Il concetto di sostenibilità
Vedi documentoScienze della terra
La Luna: caratteristiche e influenze
Vedi documento