La magistratura italiana si basa su principi di indipendenza e imparzialità, con organi giudiziari strutturati in diversi livelli. Il sistema include il Giudice di pace, il Tribunale, la Corte d'Appello, la Corte di Cassazione e la Corte Costituzionale, ognuno con competenze specifiche. Il Consiglio Superiore della Magistratura garantisce l'autonomia dei giudici, mentre la Corte Costituzionale controlla la costituzionalità delle leggi.
see more1
11
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Funzione della magistratura
Clicca per vedere la risposta
2
Divisione della giurisdizione
Clicca per vedere la risposta
3
Sentenza giudiziale
Clicca per vedere la risposta
4
Nel sistema giudiziario italiano, il primo livello è rappresentato dal ______.
Clicca per vedere la risposta
5
La ______ è l'organo di vertice dei gradi ordinari e penali della giurisdizione italiana.
Clicca per vedere la risposta
6
I giudici possono essere selezionati attraverso ______ o in base a titoli accademici.
Clicca per vedere la risposta
7
La Costituzione impedisce la creazione di ______ per giudicare casi singoli.
Clicca per vedere la risposta
8
Esistono giudici specializzati in materie come il ______ o la ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Composizione CSM
Clicca per vedere la risposta
10
Gestione carriere magistrati
Clicca per vedere la risposta
11
Autonomia magistratura
Clicca per vedere la risposta
CSM garantisce autonomia magistratura da altri poteri dello Stato per preservare indipendenza e imparzialità.
12
L'organo incaricato di valutare la ______ delle leggi è composto da ______ giudici.
Clicca per vedere la risposta
costituzionalità 15
13
I giudici della Corte Costituzionale sono nominati da tre entità: il ______, il ______ e le supreme magistrature ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Le decisioni prese dalla Corte Costituzionale sono ______ e non possono essere ______ da altri poteri dello Stato.
Clicca per vedere la risposta
15
Principi del processo civile
Clicca per vedere la risposta
16
Fasi del processo civile
Clicca per vedere la risposta
17
Obiettivi delle sanzioni penali
Clicca per vedere la risposta
18
Per iniziare un ______ amministrativo, è richiesto un interesse ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
19
Un ricorso può essere proposto solamente contro atti ______ definitivi.
Clicca per vedere la risposta
20
I due principali organi della giustizia amministrativa sono il ______ e il ______ di Stato.
Clicca per vedere la risposta
21
Il processo amministrativo termina con una ______ che può ______ o modificare l'atto contestato.
Clicca per vedere la risposta