Algor Cards

Il Carbonio e il Modello Atomico

Mappa concettuale

Algorino

Modifica disponibile

La massa atomica del carbonio è fondamentale in chimica e si basa sulle abbondanze degli isotopi C-12 e C-13. L'evoluzione del modello atomico, da Democrito a Rutherford, ha portato alla moderna comprensione degli atomi, regolati dalle leggi della fisica e della meccanica quantistica.

Calcolo della Massa Atomica del Carbonio

La massa atomica del carbonio, un elemento cruciale in chimica, è indicata come 12,0107 unità di massa atomica (u.m.a.) nella tavola periodica. Questo valore è la media ponderata delle masse degli isotopi del carbonio, calcolata in base alla loro abbondanza naturale. Per determinare la massa atomica relativa di un isotopo, si utilizza il carbonio-12 (C-12) come riferimento, il cui atomo ha una massa esattamente di 12 u.m.a. La massa atomica media del carbonio si ottiene sommando i prodotti delle masse atomiche di ciascun isotopo per le loro abbondanze percentuali e dividendo il risultato per 100.
Rappresentazione stilizzata di un atomo di carbonio con nucleo nero centrale e sei elettroni grigi in orbita su sfondo cosmico nero.

La Determinazione Sperimentale delle Abbondanze Isotopiche

Le abbondanze isotopiche del carbonio sono state determinate attraverso metodi sperimentali come la spettrometria di massa. Le abbondanze naturali, espresse in percentuale, sono circa 98,93% per il carbonio-12 e 1,07% per il carbonio-13. Questi valori possono variare leggermente a seconda della fonte e del metodo di misurazione. L'incertezza nelle misurazioni è indicata con cifre tra parentesi, che rappresentano l'errore sperimentale. La massa atomica del carbonio riportata nelle tavole periodiche è basata su queste abbondanze sperimentali, risultando in un valore leggermente diverso da quello teorico.

Mostra di più

Vuoi creare mappe dal tuo materiale?

Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!

Impara con le flashcards di Algor Education

Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento

00

Massa atomica del carbonio

12,0107 u.m.a., media ponderata delle masse degli isotopi basata sull'abbondanza naturale.

01

Isotopo di riferimento per la massa atomica

Carbonio-12 (C-12), con massa esatta di 12 u.m.a. usato come standard.

02

Calcolo massa atomica media

Somma dei prodotti delle masse atomiche degli isotopi per le loro abbondanze percentuali, diviso 100.

Q&A

Ecco un elenco delle domande più frequenti su questo argomento

Non trovi quello che cercavi?

Cerca un argomento inserendo una frase o una parola chiave