L'Islam, nato nel VII secolo in Arabia, si basa su cinque pilastri fondamentali e fu diffuso da Maometto, l'ultimo profeta. Dopo la sua morte, la comunità musulmana si divise in Sunniti e Sciiti, influenzando la storia successiva. I principi etici dell'Islam includono giustizia e misericordia, con norme che regolano la vita sociale e personale dei fedeli.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
L'Islam è nato nel ______ secolo nella regione nota come ______, caratterizzata da un clima prevalentemente ______.
Clicca per vedere la risposta
2
La ______ era un importante centro sia per il commercio che per la religione in Arabia, ospitando il santuario della ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Nascita di Maometto
Clicca per vedere la risposta
4
Prima rivelazione di Maometto
Clicca per vedere la risposta
5
Contenuto delle rivelazioni a Maometto
Clicca per vedere la risposta
6
L'opposizione a ______ a Mecca fu forte, in particolare da parte dei ______, che temevano che il nuovo credo monoteista minacciasse i loro guadagni e le pratiche religiose politeiste.
Clicca per vedere la risposta
7
Divisione comunità musulmana
Clicca per vedere la risposta
8
Primi quattro califfi
Clicca per vedere la risposta
9
Califfato Omayyade
Clicca per vedere la risposta
10
Tra i doveri di un musulmano c'è il Sawm, che consiste nel ______ durante il mese di ______, e l'Hajj, il ______ alla Mecca.
Clicca per vedere la risposta
11
La ______, o sforzo personale nella via di Allah, può essere interpretata come la difesa della ______ e fa parte degli insegnamenti dell'Islam.
Clicca per vedere la risposta
Religione
La visione cristiana dell'ecologia integrale
Vedi documentoReligione
L'Islam e il Corano
Vedi documentoReligione
Tendenze devozionali nella Chiesa Cattolica
Vedi documentoReligione
L'ebraismo e le sue celebrazioni e riti
Vedi documento