Feedback
What do you think about us?
Your name
Your email
Message
L'Islam, nato nel VII secolo in Arabia, si basa su cinque pilastri fondamentali e fu diffuso da Maometto, l'ultimo profeta. Dopo la sua morte, la comunità musulmana si divise in Sunniti e Sciiti, influenzando la storia successiva. I principi etici dell'Islam includono giustizia e misericordia, con norme che regolano la vita sociale e personale dei fedeli.
Show More
L'Islam è nato nel VII secolo in Arabia, una penisola prevalentemente desertica con oasi sparse e una forte componente commerciale
Tribù nomadi e sedentarie
La società araba era composta da tribù nomadi e sedentarie, con una forte componente commerciale data la posizione strategica dell'Arabia lungo le rotte carovaniere
Mecca come centro commerciale e religioso
La Mecca era un importante centro commerciale e religioso, sede del santuario della Kaaba e di numerose divinità politeiste
Maometto è nato a Mecca intorno al 570, rimasto orfano in giovane età e allevato dallo zio
Rivelazioni nella grotta di Hira
Durante una meditazione nella grotta di Hira, Maometto ricevette la prima di una serie di rivelazioni da parte dell'arcangelo Gabriele
Proclamazione dell'Islam e opposizioni
Maometto si proclamò l'ultimo profeta di una lunga serie e iniziò a predicare la nuova fede, attirando seguaci e oppositori
A causa dell'ostilità a Mecca, Maometto e i suoi seguaci emigrarono a Medina nel 622, un evento noto come Egira
A Medina, Maometto divenne un leader politico e militare, estendendo l'influenza dell'Islam attraverso alleanze e conflitti con le tribù arabe
Nel 630, Maometto riconquistò pacificamente Mecca, purificando la Kaaba e unificando gran parte dell'Arabia sotto la guida della Umma, la comunità dei credenti
Dopo la morte di Maometto, si aprì una questione sulla successione, portando a una divisione tra Sunniti e Sciiti
Credenze e differenze
I Sunniti sostenevano che il califfo dovesse essere eletto tra i compagni più meritevoli del Profeta, mentre gli Sciiti ritenevano che il successore dovesse essere un discendente diretto di Maometto
Califfato di Ali e ascesa degli Omayyadi
Dopo la morte di Maometto, Abu Bakr divenne il primo califfo, seguito da Omar, Othman e infine Ali, il cui califfato fu contestato dagli Omayyadi che presero il potere e trasferirono la capitale a Damasco