Il sistema solare, con un diametro di 120-130 UA, si trova nel braccio di Orione della Via Lattea. Composto dal Sole, pianeti terrestri e giganti gassosi, e corpi celesti come asteroidi e comete, la sua formazione risale a 4,6 miliardi di anni fa. La struttura interna del Sole e la diversità dei pianeti riflettono la loro formazione e composizione unica.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
La teoria più accettata suggerisce che il ______ si sia formato circa ______ di anni fa.
Clicca per vedere la risposta
2
Il processo di formazione del Sole ha avuto inizio con il collasso e il riscaldamento di un frammento di una ______ ______.
Clicca per vedere la risposta
3
I pianeti rocciosi sono più vicini al Sole a causa della ______ elevata che impediva agli elementi ______ di condensare.
Clicca per vedere la risposta
4
I pianeti ______ e ______ si trovano più lontani dal Sole perché hanno raccolto gas come elio e idrogeno.
Clicca per vedere la risposta
5
Struttura interna del Sole
Clicca per vedere la risposta
6
Caratteristiche dei pianeti terrestri
Clicca per vedere la risposta
7
Caratteristiche dei giganti gassosi
Clicca per vedere la risposta
8
Definizione di pianeti nani
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
Tettonica delle placche
Vedi documentoScienze della terra
I DINOSAURI
Vedi documentoScienze della terra
I terremoti
Vedi documentoScienze della terra
LE SAVANE
Vedi documento