La divisione di Berlino e il Muro, eretto nel 1961, rappresentano la spaccatura della Guerra Fredda. Berlino Ovest, libera e prospera, contrastava con l'Est, sotto controllo sovietico e sorveglianza dello Stasi. La caduta del Muro nel 1989 segnò un'epoca di cambiamenti, riunendo la città e ponendo fine alle divisioni.
Mostra di più1
3
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Dopo la ______, la capitale tedesca fu suddivisa tra le principali forze alleate.
Clicca per vedere la risposta
2
Il ______ fu eretto a Berlino nella notte tra il 12 e il 13 agosto del ______.
Clicca per vedere la risposta
3
Il Muro di Berlino cadde il ______, segnando l'avvio del processo di ______ tedesca.
Clicca per vedere la risposta
4
Disparità Est-Ovest a Berlino
Clicca per vedere la risposta
5
Impatto del Muro sulla popolazione
Clicca per vedere la risposta
6
Caduta del Muro e riunificazione
Clicca per vedere la risposta
Storia
L'ascesa di Alessandro e la distruzione di Tebe
Vedi documentoStoria
La Riforma Costituzionale del 1867 e la Nascita dell'Impero Austro-Ungarico
Vedi documentoStoria
Storia e simbolismo degli scacchi
Vedi documentoStoria
L'Ascesa di Napoleone Bonaparte e le Campagne in Italia
Vedi documento