Le fasi lunari e il mese sinodico delineano un ciclo di circa 29,53 giorni, influenzando le eclissi e le maree terrestri. L'allineamento di Sole, Terra e Luna genera eclissi solari e lunari, mentre la rotazione sincrona della Luna mantiene costante la visibilità del suo emisfero verso la Terra. Questi fenomeni astronomici hanno un impatto diretto sul nostro pianeta, regolando le maree e contribuendo alla stabilità dell'asse terrestre.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Fase di Luna nuova
Clicca per vedere la risposta
2
Fase crescente della Luna
Clicca per vedere la risposta
3
Fase calante della Luna
Clicca per vedere la risposta
4
Gli eventi noti come ______ si verificano quando ci sono allineamenti diretti tra ______, ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
5
Durante una ______ ______ la Terra si posiziona tra il Sole e la Luna, causando un'ombra sulla Luna.
Clicca per vedere la risposta
6
Un ______ ______ si verifica quando la Luna nuova oscura il Sole, che può essere totale, parziale o ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Movimenti principali della Luna
Clicca per vedere la risposta
8
Orbita lunare e posizione della Terra
Clicca per vedere la risposta
9
Effetti della gravità lunare sulla Terra
Clicca per vedere la risposta
10
Il pianeta è diviso in ______ fusi orari, ognuno dei quali copre ______ gradi di longitudine.
Clicca per vedere la risposta
Scienze della terra
La Struttura e la Distribuzione degli Oceani Terrestri
Vedi documentoScienze della terra
Terremoti: Definizione e Origine
Vedi documentoScienze della terra
La crisi globale dell'acqua e le sue conseguenze
Vedi documentoScienze della terra
Caratteristiche e Pericoli delle Eruzioni Vulcaniche
Vedi documento