Il Palazzo di Diocleziano a Spalato è un gioiello dell'architettura romana, costruito nel 293 d.C. Diviso in zone militari e residenziali, include il Mausoleo trasformato in Cattedrale di San Doimo. Il peristilio e le decorazioni riflettono il potere imperiale e la divinità di Diocleziano.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______ di Diocleziano è un importante monumento storico e architettonico che si trova a ______, in ______.
Clicca per vedere la risposta
2
Dopo aver abdicato nel ______ d.C., Diocleziano visse nel palazzo fino al suo decesso avvenuto nel ______ d.C.
Clicca per vedere la risposta
3
Forma originale Mausoleo Diocleziano
Clicca per vedere la risposta
4
Funzione Mausoleo Diocleziano
Clicca per vedere la risposta
5
Decorazioni interne Mausoleo
Clicca per vedere la risposta
6
Le colonne di stile ______ che sorreggono gli archi riflettono l'influenza delle regioni orientali dell'______ ______.
Clicca per vedere la risposta
7
La ______ che si trova al centro del lato più corto a sud del cortile interno, dialoga stilisticamente con il resto dell'edificio.
Clicca per vedere la risposta
8
L'apporto di artigiani dall'______ ______ sottolinea la magnificenza del palazzo.
Clicca per vedere la risposta
9
Facciata Palazzo Diocleziano
Clicca per vedere la risposta
10
Uso materiali colorati
Clicca per vedere la risposta
11
Fusione elementi architettonici e decorativi
Clicca per vedere la risposta
Arte
Edouard Manet e la sua influenza sull'arte del XIX secolo
Vedi documentoArte
La pittura fiamminga del XV secolo
Vedi documentoArte
La Pop Art e il Minimalismo
Vedi documentoArte
La rivoluzione della moda negli anni '20
Vedi documento