La critica sociale in 'Il Piacere dell'Onestà' di Luigi Pirandello mette in scena il contrasto tra l'onestà sostanziale e quella apparente. Attraverso i personaggi di Beatrice e Agolanti, il dramma svela le ipocrisie di una società che privilegia la facciata rispetto alla verità interiore. La tensione tra persona e personaggio emerge, evidenziando il dilemma dell'individuo nell'affrontare le convenzioni sociali e la morale sessuale.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il personaggio di ______ decide di celare la verità sulla sua gravidanza non legittima.
Clicca per vedere la risposta
2
______, pur essendo una persona integra, si ritrova coinvolto in inganni per difendere l'onore di un altro.
Clicca per vedere la risposta
3
Doppia natura dell'onestà
Clicca per vedere la risposta
4
Conseguenze dell'onestà sostanziale
Clicca per vedere la risposta
5
Virtù scomoda dell'onestà
Clicca per vedere la risposta
6
______ ha espresso grande ammirazione per 'Il Piacere dell'Onestà', notando la sua ______ e ______.
Clicca per vedere la risposta
7
La commedia anticipa il tema del ______ tra ______ e ______ che sarà centrale nelle future opere di Pirandello.
Clicca per vedere la risposta
8
Nel teatro di Pirandello di questo periodo, si mette in discussione la ______ e si esplora la ______ dell'individuo.
Clicca per vedere la risposta
9
Essenza della 'persona' secondo Pirandello
Clicca per vedere la risposta
10
Caratteristica del 'personaggio' pirandelliano
Clicca per vedere la risposta
11
Conflitto interno nelle opere di Pirandello
Clicca per vedere la risposta
12
Pirandello è riconosciuto come un ______ contemporaneo per la sua capacità di indagare l'animo umano.
Clicca per vedere la risposta
13
Il Marchese Fabio Colli nel lavoro di Pirandello rappresenta il contrasto con Angelo Agolanti, essendo parte delle ______.
Clicca per vedere la risposta
14
Pirandello, attraverso le sue opere, mette in luce la ______ dell'identità umana e la difficoltà di vivere autenticamente.
Clicca per vedere la risposta
15
La società tende a valorizzare l'apparenza piuttosto che la ______, un tema centrale nell'opera di Pirandello.
Clicca per vedere la risposta
Letteratura Italiana
La poetica di Giacomo Leopardi
Vedi documentoLetteratura Italiana
La vita e l'opera di Giacomo Leopardi
Vedi documentoLetteratura Italiana
Il Canto III del Purgatorio di Dante
Vedi documentoLetteratura Italiana
La famiglia Portinari e il loro impatto su Dante Alighieri
Vedi documento