Andrea Mantegna, maestro del Rinascimento, rivoluziona la pittura con la Camera degli Sposi, esempio di illusionismo spaziale e celebrazione dei Gonzaga.
Mostra di più1
5
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Periodo artistico di Andrea Mantegna
Clicca per vedere la risposta
2
Tecnica pittorica di Mantegna
Clicca per vedere la risposta
3
Influenza di Leon Battista Alberti su Mantegna
Clicca per vedere la risposta
4
La ______ degli Sposi, realizzata da ______ ______ nel ______ di San Giorgio, è un'opera fondamentale per l'arte rinascimentale.
Clicca per vedere la risposta
5
Completata tra il ______ e il ______, la stanza cubica di circa 8 metri per lato è stata trasformata in un loggiato che si apre verso il cielo.
Clicca per vedere la risposta
6
Gli elementi architettonici reali si combinano con la pittura murale per creare un'esperienza immersiva nell'opera di Mantegna, situata a ______.
Clicca per vedere la risposta
7
Figure centrali Camera degli Sposi
Clicca per vedere la risposta
8
Attenzione al dettaglio
Clicca per vedere la risposta
9
Elementi esotici e lusso
Clicca per vedere la risposta
10
Nella ______ degli Sposi, si trova la scena dell'______ tra Ludovico Gonzaga e suo figlio ______.
Clicca per vedere la risposta
11
Fusione antico-moderno in Camera Sposi
Clicca per vedere la risposta
12
Simbolismo auspicio per F. Gonzaga
Clicca per vedere la risposta
13
Riferimento restauro Roma sotto Niccolò V
Clicca per vedere la risposta
14
Nella ______ gli individui ritratti stabiliscono un contatto visivo con l'osservatore, facendolo sentire parte della storia.
Clicca per vedere la risposta
Arte
Tre opere d'arte che hanno segnato la storia dell'arte moderna
Vedi documentoArte
Raffaello Sanzio: Genio del Rinascimento e la Sua Formazione
Vedi documentoArte
La genesi di "Guernica" e il contesto storico
Vedi documentoArte
La Secessione viennese e il ruolo pionieristico di Gustav Klimt
Vedi documento