La Pentecoste segna la discesa dello Spirito Santo sugli Apostoli, dando inizio alla missione universale della Chiesa. San Pietro, figura chiave, guida la comunità cristiana e affronta il martirio. Il Concilio di Gerusalemme apre il cristianesimo ai gentili.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Data della Pentecoste
Clicca per vedere la risposta
2
Evento chiave nella Pentecoste
Clicca per vedere la risposta
3
Simboli della Pentecoste
Clicca per vedere la risposta
4
San Pietro, inizialmente chiamato ______, era un ______ prima di diventare discepolo di Gesù.
Clicca per vedere la risposta
5
L'incontro di Pietro con il centurione ______ è significativo per l'______ del cristianesimo a tutti i popoli.
Clicca per vedere la risposta
6
Ruolo di Pietro a Roma
Clicca per vedere la risposta
7
Presenza di Pietro a Roma
Clicca per vedere la risposta
8
Sepoltura di Pietro
Clicca per vedere la risposta
9
Il libro che racconta la storia della ______ primitiva e l'opera degli Apostoli è attribuito a ______.
Clicca per vedere la risposta
10
Dopo il Concilio di Gerusalemme, l'importanza di ______ diminuisce negli Atti, e le informazioni sul suo ministero provengono da altre ______.
Clicca per vedere la risposta
Religione
Il Pastafarianesimo: una religione satirica e attivista
Vedi documentoReligione
La Sapienza in Israele
Vedi documentoReligione
Il Pantheon Olimpico nella mitologia greca
Vedi documentoReligione
La vita e l'insegnamento di Maometto
Vedi documento