Isaac Newton ha rivoluzionato la fisica e la matematica, formulando le leggi della gravitazione universale e sviluppando il calcolo infinitesimale. Le sue teorie hanno influenzato la filosofia e definito l'approccio scientifico moderno, ponendo le basi per l'empirismo e l'Illuminismo.
see more1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Sir Isaac Newton è nato nel ______ e morto nel ______, ed è stato fondamentale nello sviluppo della fisica classica.
Clicca per vedere la risposta
2
Le ricerche di Newton in ______, ______ e ______ hanno lasciato un segno indelebile nella storia della scienza.
Clicca per vedere la risposta
3
Nascita e famiglia di Newton
Clicca per vedere la risposta
4
Formazione accademica di Newton
Clicca per vedere la risposta
5
Ritiro a Woolsthorpe e studi sulla gravitazione
Clicca per vedere la risposta
6
Contributi di Newton in ottica
Clicca per vedere la risposta
7
Le misurazioni di ______ hanno aiutato Newton a perfezionare la sua teoria sulla gravitazione.
Clicca per vedere la risposta
8
I 'Principia Mathematica', contenenti le leggi del moto e la legge di gravitazione universale, furono pubblicati nel ______.
Clicca per vedere la risposta
9
L'opera di Newton è riconosciuta come fondamentale per la meccanica classica e ha avuto un impatto significativo sullo sviluppo della ______ moderna.
Clicca per vedere la risposta
10
Nonostante le tensioni, Newton menzionò i contributi di scienziati come Wren, Hooke e ______ nei suoi 'Principia Mathematica'.
Clicca per vedere la risposta
11
Ruolo di Newton alla Zecca Reale
Clicca per vedere la risposta
12
Newton e la Royal Society
Clicca per vedere la risposta
13
Interazione tra Newton e Locke
Clicca per vedere la risposta
14
Nel suo "Libro III" dei "Principia", Newton formula quattro ______ per il ragionamento nella ______ naturale.
Clicca per vedere la risposta
15
La ______ regola di Newton, conosciuta come il principio di ______ o "rasoio di Occam", raccomanda l'uso del minor numero di cause per spiegare i ______ naturali.
Clicca per vedere la risposta
16
Newton promuove un approccio ______ e ______ alla scienza, che ha contribuito a plasmare il ______ scientifico moderno.
Clicca per vedere la risposta
17
I principi espressi da Newton sono ancora considerati ______ nella ricerca scientifica ______.
Clicca per vedere la risposta
Fisica
Principi di Meccanica in Fisica Biomedica
Vedi documentoFisica
La Luce
Vedi documentoFisica
La velocità della luce e il suo ruolo nella fisica moderna
Vedi documentoFisica
Le Fondamenta dell'Elettricità
Vedi documento