Il pianoforte, evoluzione di clavicordo e clavicembalo, è uno strumento dalle ricche capacità espressive. Bartolomeo Cristofori lo sviluppò nel 1700, introducendo martelletti in feltro per una dinamica sonora avanzata. I pianoforti a coda e verticali differiscono nella meccanica e nella qualità del suono, mentre i pedali ampliano ulteriormente le possibilità espressive. Il pianoforte ha anche un ruolo unico nelle esecuzioni orchestrali.
see more1
6
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci un testo, carica una foto o un audio su Algor. In pochi secondi Algorino lo trasformerà per te in mappa concettuale, riassunto e tanto altro!
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Il ______, uno strumento con corde metalliche colpite da martelletti, consentiva il controllo dinamico del suono.
Clicca per vedere la risposta
2
Il ______, che aveva corde pizzicate da plettri, era caratterizzato da un volume superiore.
Clicca per vedere la risposta
3
Il pianoforte è un'evoluzione di strumenti come il clavicordo e il ______, combinandone e migliorandone le caratteristiche.
Clicca per vedere la risposta
4
I martelletti rivestiti in ______ del pianoforte permettono una vasta gamma di espressioni dinamiche.
Clicca per vedere la risposta
5
Funzione dello smorzatore nel pianoforte a coda
Clicca per vedere la risposta
6
Ruolo del martelletto nel pianoforte a coda
Clicca per vedere la risposta
7
Sistema di doppio scappamento nel pianoforte a coda
Clicca per vedere la risposta
8
I pedali del pianoforte furono introdotti per la prima volta nel ______ dalla ditta ______.
Clicca per vedere la risposta
9
Il pedale ______, noto anche come una corda, riduce il volume del suono facendo sì che i martelletti colpiscano meno corde.
Clicca per vedere la risposta
10
Il pedale ______, o pedale di risonanza, consente alle corde di vibrare senza restrizioni, estendendo la durata del suono delle note.
Clicca per vedere la risposta
11
Tipi di pianoforte a coda
Clicca per vedere la risposta
12
Primo modello di pianoforte verticale
Clicca per vedere la risposta
13
Ideale per spazi ristretti
Clicca per vedere la risposta
14
Durante un concerto per ______ e orchestra, lo strumento è posizionato in modo ______ davanti all'orchestra.
Clicca per vedere la risposta
15
In posizione normale, il pianoforte si trova alla ______ del ______, vicino ai primi violini.
Clicca per vedere la risposta
16
Quando il pianoforte è solista, può essere posto su una ______ rialzata per migliorare la ______ con il direttore.
Clicca per vedere la risposta
Musica
La vita e le opere di Ludwig van Beethoven
Vedi documentoMusica
Le Origini e l'Evoluzione del Jazz
Vedi documentoMusica
Vita e Carriera di Claudio Monteverdi
Vedi documentoMusica
La Genialità di Beethoven
Vedi documento