La misurazione dei volumi di liquido in laboratorio è fondamentale per la precisione delle reazioni chimiche. Strumenti come cilindri graduati, pipette, burette e matracci volumetrici sono indispensabili per ottenere risultati accurati. La scelta del giusto strumento e la corretta calibrazione sono cruciali per evitare errori di misurazione.
Mostra di più1
4
Vuoi creare mappe dal tuo materiale?
Inserisci il tuo materiale in pochi secondi avrai la tua Algor Card con mappe, riassunti, flashcard e quiz.
Prova Algor
Clicca sulla singola scheda per saperne di più sull'argomento
1
Nel ______ chimico, è fondamentale misurare con precisione i volumi di ______ per assicurare l'esattezza delle reazioni.
Clicca per vedere la risposta
2
I ______ graduati, come i cilindri, permettono di misurare volumi ______ e variano in capacità.
Clicca per vedere la risposta
3
La ______ di un cilindro graduato è influenzata dal suo ______: maggiore è il diametro, minore è la precisione.
Clicca per vedere la risposta
4
Per volumi ______ è consigliabile usare strumenti di ______ minori per ottenere misurazioni più accurate.
Clicca per vedere la risposta
5
Cilindri graduati - Uso
Clicca per vedere la risposta
6
Pipette graduate vs tarate
Clicca per vedere la risposta
7
Propipetta - Funzione
Clicca per vedere la risposta
8
Le ______ sono strumenti usati per le titolazioni e hanno un ______ per il rilascio del liquido.
Clicca per vedere la risposta
9
Materiali strumenti laboratorio
Clicca per vedere la risposta
10
Errore di parallasse
Clicca per vedere la risposta
11
Calibrazione strumenti
Clicca per vedere la risposta
Chimica
La Legge delle Proporzioni Multiple di John Dalton
Vedi documentoChimica
Principi e Tecniche della Distillazione
Vedi documentoChimica
Proprietà dei liquidi e dei solidi
Vedi documentoChimica
La Struttura dell'Atomo e la sua Rappresentazione
Vedi documento